Entra contromano in tangenziale, finisce in tragedia: il bilancio è disastroso
Incidente mortale sulla Tangenziale Sud di Parma con un'auto in contromano, coinvolgendo tre veicoli; deceduto un 81enne e feriti due occupanti. Terzo caso simile in una settimana
Un grave incidente stradale ha avuto luogo nel primo pomeriggio sulla Tangenziale Sud di Parma, coinvolgendo tre veicoli e provocando un tragico bilancio. L’incidente si è verificato nei pressi dello svincolo con strada Farnese, attirando l’attenzione della stampa e delle autorità locali.

Secondo le informazioni fornite da ParmaToday, un’automobile ha imboccato la tangenziale contromano, scontrandosi frontalmente con un altro veicolo. La collisione ha coinvolto anche una terza vettura che sopraggiungeva in quel momento. Purtroppo, nell’incidente ha perso la vita un uomo di 81 anni, mentre un uomo di 60 anni e una donna di 40 anni sono rimasti feriti e sono stati trasportati all’Ospedale Maggiore per ricevere le necessarie cure.
Il sinistro ha avuto ripercussioni significative sul traffico nella zona, costringendo le autorità a chiudere il tratto interessato della tangenziale sud per diverse ore, creando disagi e lunghe code per gli automobilisti in transito.
Il traffico sulla tangenziale sud di Parma è stato fortemente influenzato dall’incidente, come evidenziato dalle immagini che mostrano la situazione di congestionamento nelle immediate vicinanze del luogo del sinistro.
Il terzo caso in una settimana
La situazione riguardante la guida contromano rimane allarmante, poiché non è ancora chiaro se l’81enne deceduto fosse alla guida dell’auto che ha imboccato la tangenziale nel senso sbagliato. Questo rappresenta il terzo episodio di questo tipo avvenuto in una settimana, con veicoli che hanno imboccato contromano strade a elevata velocità, come tangenziali e autostrade. Negli altri due incidenti, le conseguenze sono state fatali, e in entrambi i casi i conducenti erano over 80.
Un episodio simile si è verificato sull’A4 Torino-Milano, nella provincia di Novara, dove un anziano ha imboccato un casello contromano, scontrandosi con un’altra auto proveniente dalla direzione opposta, provocando la morte di tre viaggiatori. Un ulteriore caso ha avuto luogo sull’A32 Torino-Bardonecchia, dove un altro over 80 ha intrapreso il viaggio nel senso errato, causando un frontale che ha portato alla morte di una passeggera a bordo.
Questi incidenti sollevano preoccupazioni riguardo alla sicurezza sulle strade e alla necessità di misure preventive per evitare che simili tragedie si ripetano in futuro. Le autorità competenti sono chiamate a riflettere su strategie efficaci per affrontare questo problema, specialmente considerando il numero crescente di incidenti causati da conducenti in età avanzata.