Esplosione di una bombola del gas, crolla una palazzina: si cerca tra le macerie

Esplosione di una bombola di gas provoca il crollo di un palazzo a Torre del Greco, con due feriti. Le autorità indagano sulle cause dell'incidente e la situazione è sotto controllo.

Un’esplosione avvenuta a Torre del Greco ha causato il crollo di un immobile, suscitando preoccupazione tra i residenti e richiedendo l’intervento delle forze dell’ordine e dei soccorritori. L’episodio, avvenuto in un’area residenziale, ha portato alla mobilitazione di ambulanze e vigili del fuoco, mentre le indagini sulle cause dell’incidente sono già in fase di avvio. Fortunatamente, non si registrano vittime, ma ci sono feriti, e la situazione rimane sotto controllo.

In corso gli accertamenti sulle cause

Le indagini sono attualmente in corso per determinare le cause esatte che hanno provocato l’esplosione a Torre del Greco. Gli esperti stanno esaminando la possibilità che una fuga di gas da una bombola possa essere all’origine dell’accaduto. Dopo un’attenta verifica, è stata esclusa la presenza di dispersi, il che ha contribuito a riportare una certa calma nell’area. Tuttavia, la scena rimane sorvegliata da agenti delle forze dell’ordine e da squadre di soccorso, che continuano a monitorare la situazione per garantire la sicurezza dei residenti e dei passanti.

I soccorritori hanno lavorato instancabilmente per estrarre eventuali persone rimaste intrappolate tra le macerie. Nonostante il caldo, decine di cittadini si trovano ancora nelle vicinanze, in attesa di informazioni ufficiali riguardo all’accaduto. Le autorità locali sono impegnate a fornire aggiornamenti e a rassicurare la popolazione, mentre si cerca di chiarire la dinamica dell’incidente.

I feriti

Tra le persone coinvolte nell’esplosione, un uomo di 64 anni è stato estratto vivo dalle macerie e trasportato d’urgenza all’ospedale di Torre del Greco. Le fonti locali riportano che l’uomo non è in pericolo di vita, il che rappresenta una nota positiva in una situazione altrimenti tragica. Un’altra persona, una donna con disabilità, ha riportato ferite lievi. Gli operatori sanitari stanno seguendo attentamente le condizioni di salute dei feriti, mentre si avviano le pratiche necessarie per garantire il supporto medico e psicologico a chi ne ha bisogno.

Le operazioni di soccorso sono state complesse, ma la reazione tempestiva delle autorità ha evitato conseguenze più gravi. Le squadre di emergenza stanno ancora valutando la situazione e verificando che non ci siano ulteriori persone coinvolte, mentre la popolazione è stata invitata a mantenere la calma e a seguire le indicazioni delle autorità.

Le parole del sindaco

Il sindaco di Torre del Greco, Luigi Mennella, si è recato sul luogo dell’incidente per monitorare la situazione. Ha espresso gratitudine verso la Prefettura per il rapido intervento e ha confermato che, nonostante la gravità dell’accaduto, non ci sono stati decessi. Ha anche sottolineato che il ferito più serio, estratto prontamente dai soccorritori, non è in pericolo di vita. L’amministrazione comunale è già attiva per fornire supporto alle famiglie coinvolte, con l’assessore alle politiche sociali Mariateresa Sorrentino presente sul posto per valutare le necessità di assistenza per gli eventuali sfollati.

L’assessore ha riferito che un nucleo familiare ha già lasciato la propria abitazione trovando sistemazione autonoma, mentre altri residenti sono in attesa dei risultati delle verifiche statiche sull’immobile danneggiato. È emerso che due appartamenti circostanti sono stati colpiti dalla caduta di calcinacci e sono attualmente in fase di ispezione per garantire la sicurezza degli abitanti.