Finite le speranze per l’avvocato Andrea Di Mauro: aveva cancellato gli appuntamenti prima di sparire
Trovato morto Andrea Di Mauro, l'avvocato 54enne scomparso a Catania, il cui corpo è stato rinvenuto nel Boschetto della Plaia, dove si erano concentrate le ricerche.
Nei recenti eventi che hanno colpito Catania, si segnala il ritrovamento del corpo senza vita di Andrea Di Mauro, un avvocato di 54 anni scomparso nel nulla. La scoperta del cadavere è avvenuta nel Boschetto della Plaia, un’area alla periferia sud della città, dove si erano concentrate le ricerche dopo la sua scomparsa.

La scomparsa di Andrea Di Mauro
Andrea Di Mauro era scomparso nella mattinata di martedì 4 marzo, dopo aver lasciato la propria abitazione per recarsi a degli appuntamenti di lavoro. L’ultimo avvistamento dell’uomo risale a pochi minuti dopo le 9:30, quando, secondo le telecamere di sorveglianza, è uscito per dirigersi verso il suo scooter, un Yamaha Xanter. Dopo aver salutato i familiari, ha disdetto un incontro con il suo personal trainer tramite un messaggio WhatsApp e ha successivamente cancellato un appuntamento di lavoro previsto per le 12.
Le circostanze della sua scomparsa hanno destato preoccupazione tra amici e familiari, che hanno immediatamente avviato le ricerche. Le autorità sono state allertate e le operazioni di ricerca si sono concentrate nella zona della Plaia, dove l’avvocato era stato visto per l’ultima volta. Nonostante gli sforzi, le prime ricerche non hanno dato risultati, alimentando l’ansia e le preoccupazioni dei suoi cari.
Le ricerche e il ritrovamento del corpo
Le operazioni di ricerca sono state condotte dai Vigili del fuoco di Catania, che hanno ricevuto supporto dai Nuclei sommozzatori di Catania e Reggio Calabria, oltre alla sezione navale e ai gruppi cinofili. Gli sforzi si sono concentrati in particolare nella zona antistante lo stabilimento balneare ‘Le Capannine’, dove era stato avvistato il suo scooter. Un testimone ha confermato che Andrea Di Mauro si trovava nei pressi del villaggio turistico Europeo all’incirca alle 10:50, ma dopo quel momento non ci sono state altre notizie sul suo conto.
Il corpo di Andrea Di Mauro è stato rinvenuto nel Boschetto della Plaia, un’area che era stata battuta dalle autorità nelle ore precedenti. La scoperta ha lasciato la comunità sconvolta e ha suscitato numerose domande sulle circostanze che hanno condotto alla sua morte. Le indagini sono in corso, e si sta cercando di ricostruire gli ultimi momenti di vita dell’avvocato, per comprendere come siano andate le cose e quali siano stati i motivi della sua presenza in quella zona.
Testimonianze e indagini in corso
La testimonianza di un passante, che ha visto Andrea Di Mauro prima della sua scomparsa, ha fornito elementi utili agli inquirenti, ma molte domande rimangono senza risposta. Il testimone ha notato che l’uomo indossava abiti poco adatti per la zona, che in questo periodo dell’anno è quasi deserta. Questa osservazione ha sollevato interrogativi sui motivi della sua presenza in quella località e sul perché avesse lasciato l’area urbana.
Le indagini proseguono, con gli investigatori che stanno tentando di ricostruire il percorso dell’avvocato e le sue attività degli ultimi giorni. È stato anche tentato di localizzare il suo telefono cellulare, che è stato rintracciato nella stessa area, ma risulta spento dalle 12:40 del giorno della scomparsa. Le autorità stanno esaminando tutti gli elementi disponibili per chiarire la situazione e fornire risposte ai familiari e alla comunità, che stanno affrontando un momento di grande dolore e smarrimento.