Grave lutto nel cinema, è morta una delle attrici più amate

Kathleen Hughes, celebre attrice di Hollywood, è morta a 96 anni. Ricordata per il suo ruolo iconico nel film La cosa che viene dallo spazio, lascia un'eredità duratura nel cinema

Il mondo del cinema è in lutto per la perdita di una delle sue interpreti più rappresentative del periodo d’oro di Hollywood. Il decesso di Kathleen Hughes ha suscitato una reazione emotiva tra colleghi, appassionati e fan, che stanno condividendo messaggi di cordoglio e ricordi sui social media. La sua versatilità e l’inconfondibile espressività l’hanno resa un’icona, anche in assenza di ruoli da protagonista. La sua carriera, ricca di contributi significativi, ha lasciato un’impronta indelebile nell’immaginario collettivo.

Si è spenta lunedì, all’età di 96 anni, l’attrice Kathleen Hughes, nota per il suo celebre urlo nel film di fantascienza in 3D del 1953, “La cosa che viene dallo spazio”. La triste notizia è stata confermata dall’amico John Jigen Griffin-Atil, che ha descritto Hughes come una figura brillante sul set e una persona generosa e spiritosa nella vita privata. Questo omaggio evidenzia non solo la sua carriera artistica, ma anche la sua personalità calda e affettuosa.

La carriera di Kathleen Hughes

Nata a Los Angeles con il nome di Elizabeth Margaret von Gerkan, Kathleen Hughes era nipote del drammaturgo F. Hugh Herbert. Dopo aver firmato un contratto con la Fox nel 1948, adottò il nome d’arte che la avrebbe accompagnata per tutta la carriera. Il suo debutto avvenne in ruoli minori in commedie come “Mother Is a Freshman” e “Mr. Belvedere Goes to College”. Successivamente, si trasferì alla Universal-International, dove ottenne il suo ruolo più celebre nel cult di Jack Arnold, “La cosa che viene dallo spazio”. Questo film le conferì una fama duratura, grazie anche a una foto promozionale che divenne iconica. Kathleen ha dichiarato nel 2019 che il film e la foto sarebbero rimasti nella memoria collettiva.

Durante la sua carriera, Kathleen Hughes ha recitato al fianco di attori di grande calibro, tra cui Rock Hudson, con il quale condivideva il primo bacio sullo schermo in “La lama d’oro”. Ha lavorato nuovamente con Arnold nel noir “La ragnatela di vetro” e ha avuto un ruolo da protagonista in “Tre sorelle cattive”. Dalla fine degli anni Sessanta, il suo volto è diventato sempre più familiare al pubblico televisivo, con apparizioni in serie cult come “The Ghost and Mrs. Muir”, “Mission: Impossible”, “I Dream of Jeannie” e “MASH”. La sua versatilità l’ha portata a essere apprezzata in diversi generi, dal cinema alla televisione, dimostrando una capacità unica di adattarsi a vari ruoli e stili narrativi.

La vita privata di Kathleen Hughes

Kathleen Hughes ha condiviso la sua vita con il produttore Stanley Rubin, con il quale è stata sposata per quasi sessant’anni fino alla sua scomparsa nel 2014. Questa unione, rara nel mondo di Hollywood, è stata ricordata con affetto da chi li ha conosciuti. La coppia ha avuto tre figli: Angie, Michael e John, mentre il figlio Chris è deceduto prima di lei. La sua perdita lascia un vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche tra i fan e i colleghi che hanno avuto il privilegio di conoscere e lavorare con lei. Kathleen Hughes sarà sempre ricordata per il suo contributo al cinema e per il suo carisma che ha toccato il cuore di generazioni di spettatori. La sua eredità artistica rimarrà viva attraverso i suoi film e il ricordo affettuoso di chi l’ha amata e ammirata.