Grave tamponamento in autostrada, rallentamenti e traffico in tilt, la situazione è seria: dove e cosa è successo 

Incidente stradale sull'A1 tra due mezzi pesanti provoca un ferito e gravi rallentamenti. Il tratto è stato chiuso per le operazioni di soccorso e rimozione dei veicoli coinvolti

Un grave incidente stradale ha avuto luogo sull’autostrada A1, causando significativi disagi nella serata di martedì 8 luglio. L’incidente è avvenuto poco dopo le 20, quando due mezzi pesanti si sono scontrati violentemente al chilometro 442 della carreggiata nord, in un tratto ad alta intensità di traffico che collega Orvieto e Fabro, nella provincia di Terni. Anche se alcune automobili sono state coinvolte, queste sono riuscite a evitare un impatto diretto con i mezzi pesanti. L’urto è stato così forte che uno dei tir ha perso il controllo, uscendo parzialmente dalla carreggiata e lasciando la cabina sospesa su un dirupo laterale.

I Vigili del Fuoco sono intervenuti immediatamente, avviando operazioni di soccorso per estrarre uno dei conducenti, rimasto intrappolato all’interno del veicolo. L’uomo, sebbene ferito, era cosciente e ha ricevuto assistenza dai sanitari del 118, che sono arrivati sul luogo con un’ambulanza e un mezzo di supporto. Le cause esatte dello scontro sono ancora in fase di accertamento, ma le prime analisi indicano che il tamponamento potrebbe essere avvenuto durante una fase di rallentamento del traffico.

Tamponamento tra tir sull’A1: cabina in bilico sulla scarpata, un ferito

Le operazioni di soccorso hanno richiesto la chiusura temporanea del tratto autostradale per garantire la sicurezza degli operatori e consentire la rimozione dei veicoli coinvolti. Questa decisione ha comportato pesanti ritardi nella viabilità, con code che hanno superato i cinque chilometri e numerosi automobilisti costretti a sostare a lungo in attesa del ripristino della circolazione. Le squadre operative di Autostrade per l’Italia hanno lavorato incessantemente per liberare la carreggiata e mettere in sicurezza l’area circostante.