Gravissimo incidente tra bus e moto, pullman rischia di cadere: dove e cosa è successo

Incidente coinvolge un bus turistico e un motociclista, con il secondo ferito gravemente. La strada è chiusa al traffico per le operazioni di soccorso e rimozione

Un gravissimo incidente stradale ha avuto luogo sulla Costiera Amalfitana, precisamente a Vico Equense, coinvolgendo un bus turistico e una motocicletta. L’episodio si è verificato nella giornata di giovedì 6 marzo 2025 intorno alle ore 12:30. A causa dell’impatto, il motociclista ha riportato ferite gravi, mentre il bus, pur schiantandosi contro un parapetto, ha evitato di precipitare nel vuoto, grazie alla manovra tempestiva del conducente. I soccorsi sono intervenuti rapidamente, ma le condizioni del motociclista destano preoccupazione.

Incidente sulla Costiera Amalfitana

Il sinistro si è verificato in prossimità di Località Tordigliano, all’altezza del chilometro 8,600 della SS163 “Amalfitana”. Al momento dell’incidente, il bus era pieno di passeggeri, ma fortunatamente nessuno di loro ha subito ferite. La dinamica dell’incidente è ancora in fase di accertamento da parte delle autorità competenti. Secondo le prime ricostruzioni, il motociclista è stato sbalzato dalla sua moto in seguito all’impatto, riportando gravi lesioni. L’autista del bus, in un tentativo di evitare il peggio, ha effettuato una manovra che ha ridotto i danni per i passeggeri, riuscendo a evitare che il bus precipitasse. Tuttavia, il veicolo si è schiantato contro il parapetto, sfondandolo.

Operazioni di soccorso e viabilità

Immediatamente dopo l’incidente, sono intervenuti i servizi di emergenza, compreso l’elisoccorso, per trasportare il motociclista all’ospedale. Le sue condizioni sono state descritte come molto gravi. I vigili del fuoco, i carabinieri e il personale del 118 sono giunti rapidamente sul posto per gestire la situazione. A seguito dell’incidente, la strada è stata temporaneamente chiusa al traffico su una corsia, con l’istituzione di un senso unico alternato sulla corsia rimanente. Le squadre Anas e le Forze dell’Ordine sono attivamente impegnate nell’accertamento della dinamica del sinistro e nelle operazioni di rimozione del bus, al fine di ripristinare la viabilità nel più breve tempo possibile, garantendo la sicurezza di tutti.

Contesto e implicazioni per la viabilità

Il tratto interessato dall’incidente è noto per la sua bellezza paesaggistica, ma anche per le sue insidie legate alla viabilità. La SS163 “Amalfitana” è una delle strade più trafficate e panoramiche d’Italia, ma presenta anche curve pericolose e tratti stretti. Questo incidente solleva interrogativi sulla sicurezza stradale in questa area e mette in evidenza la necessità di una maggiore attenzione da parte di tutti gli utenti della strada. Le autorità locali dovranno valutare se siano necessarie misure aggiuntive per prevenire simili incidenti in futuro, specialmente in un periodo di alta affluenza turistica. Le indagini proseguiranno per chiarire ogni aspetto della vicenda, con l’obiettivo di garantire la sicurezza di tutti coloro che percorrono questa celebre arteria stradale.