“I genitori non si sono accorti di nulla” bimbo di tre anni precipita dalla finestra al secondo piano

Un bambino di tre anni è gravemente ferito dopo essere caduto dalla finestra di casa a Castelnovo Monti, mentre i genitori non si erano accorti della sua assenza.

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Castelnovo Monti, un comune situato sull’Appennino Reggiano. Un bambino di tre anni è caduto dalla finestra di un appartamento al secondo piano, suscitando un forte allarme tra i passanti che hanno assistito alla scena. Le forze dell’ordine sono ora impegnate a ricostruire la dinamica dell’accaduto, mentre il piccolo è stato ricoverato in gravi condizioni.

I genitori erano in casa ma non si erano accorti in un primo momento dell’assenza del bambino

Stando alle prime ricostruzioni, i genitori del bambino erano presenti nell’abitazione al momento dell’incidente, ma non si sono resi conto subito della sua assenza. Il piccolo, che soffre di sindrome dello spettro autistico, sarebbe riuscito a arrampicarsi fino alla finestra, dove ha poi perso l’equilibrio, precipitando nel vuoto. L’allerta è scattata quando alcuni passanti hanno notato il corpo del bambino disteso a terra, lungo una delle strade del centro storico, non lontano da piazza Peretti, un luogo molto frequentato della zona.

I soccorsi sono giunti rapidamente sul posto, permettendo il trasporto d’urgenza del bambino in elicottero all’ospedale Maggiore di Parma. Qui, i medici lo hanno preso in carico e la sua condizioni sono state giudicate critiche. La comunità è rimasta scioccata dall’accaduto, un evento che ha colpito profondamente i residenti, già scossi da altre situazioni difficili in passato.

La dinamica dell’incidente

La ricostruzione dei carabinieri di Castelnovo Monti è fondamentale per comprendere meglio le circostanze in cui è avvenuto il drammatico incidente. I dettagli emersi fino ad ora indicano che il bambino si sarebbe arrampicato sulla finestra senza che i genitori se ne accorgessero. La situazione ha richiesto un intervento immediato da parte delle autorità competenti, che ora stanno raccogliendo testimonianze e prove per far luce sull’accaduto.

Le indagini proseguono e si cerca di capire se ci siano state delle negligenze da parte dei genitori o se l’incidente sia avvenuto semplicemente a causa delle circostanze. La comunità è unita nel sostenere la famiglia del bambino e si spera in un miglioramento delle sue condizioni di salute. Intanto, il caso ha sollevato interrogativi sul tema della sicurezza in casa per i bambini, in particolare per quelli con esigenze speciali come nel caso del piccolo coinvolto.

Le autorità locali stanno anche valutando l’opportunità di lanciare campagne di sensibilizzazione per garantire la sicurezza dei più piccoli, affinché tragedie come questa possano essere evitate in futuro. La speranza è che il bambino possa superare questo momento critico e tornare a casa al più presto.