Incendio devastante in paese, evacuate abitazioni e interrotti i servizi ferroviari nella zona. È caos

Incendio devastante alle porte di Villacidro in Sardegna, con fiamme che si propagano rapidamente a causa del vento, minacciando abitazioni e causando evacuazioni. Operazioni di spegnimento in corso.

Un incendio di vaste proporzioni sta colpendo le campagne alle porte di Villacidro, situato nella provincia del Sud Sardegna, in particolare nella zona di Santa Maria. Le fiamme, originate nei pressi dell’ingresso del paese, si sono propagate rapidamente, complicate dal forte vento che ostacola le operazioni di contenimento. L’incendio ha preso una traiettoria imprevedibile, estendendosi verso la località Gutturu ‘e Forru e in direzione di Vallermosa e Villaspeciosa, mettendo a rischio il territorio e le abitazioni circostanti.

Le autorità presenti sul campo definiscono la situazione “critica”, in parte a causa della densa nube di fumo che avvolge l’area, rendendo difficile sia la visibilità che l’intervento dei mezzi di soccorso. Decine di squadre sono attualmente impegnate nelle operazioni di spegnimento, utilizzando forze di terra e mezzi aerei. Tra questi, due Canadair provenienti da Olbia, un elicottero dell’Esercito e uno dell’Aeronautica hanno unito le forze alla flotta regionale per fronteggiare l’avanzata delle fiamme.

Tra i danni già registrati, un’impresa edile della zona ha subito la distruzione totale dei propri mezzi a causa del rogo. Il fuoco ha raggiunto alcune abitazioni, costringendo all’evacuazione di una casa a Gutturu ‘e Forru, ma fortunatamente senza conseguenze per gli occupanti. Un episodio significativo è stato il salvataggio di un gregge di pecore da parte di un allevatore, che è riuscito a portarli in salvo prima che le fiamme raggiungessero la zona del pascolo.

Le operazioni di spegnimento sono coordinate dal Direttore delle Operazioni di Spegnimento del Corpo Forestale, presente sul posto con la propria pattuglia. La priorità rimane quella di mettere in sicurezza le aree abitate e contenere il fronte del fuoco, che continua a cambiare direzione a causa delle raffiche di vento.

Il fronte dell’incendio appare ancora fuori controllo e la preoccupazione cresce con il passare delle ore. Le autorità invitano i cittadini a mantenere le distanze dall’area colpita e a seguire le indicazioni fornite dalla Protezione Civile e dalle forze dell’ordine. Nel frattempo, l’intervento dei soccorritori continua senza sosta, affrontando una delle emergenze più gravi di questa estate in Sardegna.