Incendio in hotel, notte di paura: tutti gli ospiti evacuati
Un incendio devastante ha colpito l'ex hotel Villa Cristina a Campo nell'Elba, costringendo all'evacuazione di 55 persone, ma senza registrare feriti grazie all'intervento tempestivo dei vigili del fuoco
La stagione estiva del 2025 si distingue per un aumento preoccupante degli incendi, con eventi drammatici che richiedono interventi tempestivi delle squadre di soccorso. Le alte temperature e la prolungata siccità stanno aggravando la situazione, rendendo ogni giorno una nuova sfida per le autorità e i cittadini, alle prese con un’emergenza che sembra non avere fine.

Una delle notti più critiche è stata quella tra il 16 e il 17 agosto, quando un incendio ha colpito l’ex hotel Villa Cristina, situato a Campo nell’Elba. Le fiamme, originatesi da un magazzino della struttura per cause ancora da accertare, si sono propagate rapidamente, costringendo alla fuga gli ospiti presenti al momento del rogo.
Incendio in hotel, una notte di paura: decine di persone evacuate dai vigili del fuoco
Al momento dell’incendio, l’hotel accoglieva 55 persone, tutte evacuate in sicurezza grazie al pronto intervento del personale di emergenza e delle squadre di soccorso. Le operazioni di salvataggio hanno avuto successo, evitando potenziali feriti e conseguenze più gravi.
I vigili del fuoco di Portoferraio, supportati dai volontari della protezione civile dell’Elba Occidentale, sono stati coinvolti in operazioni di spegnimento che si sono rivelate lunghe e impegnative. Nonostante la violenza del rogo, fortunatamente non si registrano feriti tra gli ospiti, anche se i danni alla struttura sono ingenti e necessitano di una valutazione approfondita.
Il comune ha prontamente attivato misure per garantire un rifugio agli sfollati. Quindici persone sono state trasferite in altre strutture ricettive, mentre le restanti quaranta hanno trovato accoglienza in un alloggio temporaneo messo a disposizione dal Comune. Questo evento mette in evidenza la vulnerabilità del territorio durante la stagione estiva e sottolinea l’importanza di intensificare le misure preventive contro gli incendi. Anche una struttura abbandonata come l’ex hotel Villa Cristina può diventare un pericoloso focolaio di incendi, soprattutto in condizioni climatiche avverse che favoriscono lo sviluppo di fiamme rapide e difficili da controllare.