Incidente in autostrada, l’auto si ribalta e si schianta: traffico in tilt con code di oltre 9 km. La situazione è pesantissima
Incidente sull'A12 tra Chiavari e Rapallo provoca quattro feriti, di cui due gravissimi, e una coda di oltre 9 km mentre i soccorsi sono attivi sul posto.
Un grave incidente stradale ha avuto luogo nel pomeriggio di ieri sull’autostrada A12, causando notevoli disagi al traffico e ferimenti di alcuni automobilisti. Le autorità locali sono intervenute prontamente per gestire la situazione e fornire supporto ai coinvolti. L’episodio ha messo in evidenza le difficoltà che si possono presentare durante i periodi di maggiore affluenza stradale, specialmente nei weekend estivi.

Dettagli dell’incidente sull’A12
Intorno alle 15:30, un’auto si è ribaltata tra i caselli di Chiavari e Rapallo, in direzione di Genova. L’incidente ha coinvolto diversi veicoli, dando origine a una serie di tamponamenti che hanno ulteriormente aggravato la situazione. Il bilancio è di quattro feriti, di cui due in codice rosso, che necessitano di cure mediche urgenti. Le sirene delle ambulanze e delle forze dell’ordine hanno risuonato intorno all’area mentre i soccorsi si affrettavano a prestare assistenza ai feriti.
La situazione ha portato a una coda di oltre 9 chilometri, bloccando il traffico per ore. Le uscite obbligatorie a Chiavari e Lavagna si sono rivelate inefficaci, poiché la viabilità ordinaria non è stata in grado di gestire l’enorme flusso di veicoli in uscita. I mezzi dei soccorsi, tra cui le ambulanze e i Vigili del Fuoco, sono stati impegnati nel lavoro di estrazione delle persone coinvolte dall’auto ribaltata e nel soccorso degli altri automobilisti. I feriti sono stati trasportati in parte all’ospedale San Martino di Genova e in parte al vicino ospedale di Lavagna, a seconda della gravità delle loro condizioni.
Interventi delle autorità e gestione del traffico
In risposta all’incidente, sono intervenuti diversi enti, tra cui i soccorsi sanitari, i Vigili del Fuoco e le pattuglie della Polizia Stradale. Il personale della Direzione 1 Tronco di Genova di Autostrade per l’Italia ha collaborato attivamente per ripristinare la normale circolazione. Una delle misure adottate è stata la distribuzione di acqua agli utenti bloccati in coda, un gesto di supporto per alleviare le difficoltà di chi si trovava nel traffico prolungato.
Nonostante gli sforzi, i disagi sono proseguiti per diverse ore, con automobilisti costretti ad aspettare prima che la situazione si stabilizzasse. La gestione del traffico è stata complicata dalla presenza di numerosi veicoli diretti verso nord, molti dei quali stavano rientrando dalle località di villeggiatura. L’incidente ha evidenziato la necessità di interventi strutturali per migliorare la viabilità e la sicurezza stradale, specialmente nei momenti di maggiore affluenza.
Le autorità locali monitoreranno la situazione e forniranno aggiornamenti riguardo ai feriti e alle cause dell’incidente, che saranno oggetto di indagini approfondite. L’evento ha suscitato preoccupazioni per la sicurezza degli automobilisti e la necessità di adottare misure preventive per evitare simili episodi in futuro.