“La vittima è lui” Incidente mortale in autostrada: morto il noto imprenditore italiano, indagini in corso
Incidente mortale avvenuto questa mattina a Biella, coinvolge Francesco Montoro, imprenditore e figura storica dello sport locale, deceduto nello scontro con un camion. Ferito l'autista del mezzo pesante.
Questa mattina, un tragico incidente stradale ha avuto luogo lungo la Strada Provinciale 400, nel tratto conosciuto come “del Maghettone”, vicino a Biella. L’incidente ha portato alla morte di un imprenditore noto e figura di spicco nel mondo dello sport locale.

Il tragico evento è avvenuto intorno alle 8.30, quando l’imprenditore, alla guida della sua Volkswagen Maggiolone Cabrio, ha subito un impatto frontale con un camion che viaggiava in direzione opposta. La violenza dell’impatto è stata devastante, e l’uomo è rimasto incastrato tra le lamiere del veicolo, morendo sul colpo. Nonostante i rapidi interventi dei Vigili del Fuoco, che hanno dovuto tagliare la carrozzeria per estrarre il corpo, i soccorsi sono stati inutili. L’imprenditore, Francesco Montoro, di 69 anni, era conosciuto per il suo significativo contributo nel settore delle cooperative sociali e per il suo legame con la Pallacanestro Biella.
L’autista del camion, un uomo di circa 40 anni, ha riportato ferite gravi ed è stato trasportato in codice giallo all’ospedale. Dopo l’incidente, il traffico è stato deviato per permettere le operazioni di soccorso e i rilievi, sotto la supervisione del magistrato di turno. Le forze dell’ordine, tra cui Carabinieri, Polizia Locale e Vigili del Fuoco, hanno lavorato in sinergia per gestire la situazione.
Chi era Francesco Montoro, figura di spicco del Biellese
Francesco Montoro si distingue come una persona carismatica e spesso al di fuori degli schemi convenzionali. Era presidente del consorzio Eurotrend, una delle realtà più importanti nella regione, specializzata nel settore sociale. Il suo nome è indissolubilmente legato alla storia dello sport a Biella, in particolare alla Pallacanestro Biella, dove ha ricoperto il ruolo di presidente e sponsor nei primi anni Duemila. Montoro ha avuto un ruolo cruciale nel portare il club in Serie A e nella sua storica partecipazione a competizioni europee, dimostrando un forte impegno verso il progresso dello sport locale.
La sua personalità ha suscitato tanto ammirazione quanto critiche; infatti, Montoro era noto per le sue posizioni decise nei confronti delle istituzioni e delle amministrazioni locali. Questo lo ha reso una figura centrale nel dibattito pubblico, con un impatto significativo sulla vita economica e sociale del Biellese negli ultimi decenni. La sua scomparsa lascia un vuoto non solo nel settore imprenditoriale, ma anche nel mondo dello sport, dove il suo contributo è stato riconosciuto e apprezzato da molti.
Montoro, amato da alcuni e criticato da altri, ha rappresentato una voce forte e influente nel panorama biellese, e la sua eredità sarà ricordata a lungo da coloro che hanno avuto modo di conoscerlo e lavorare al suo fianco.