L’auto a zig zag per le strade e la polizia insegue, il finale è drammatico: chi era al volante.
Incidente stradale a Vicenza coinvolge un'auto guidata da un ottantenne in fuga dalla polizia; il veicolo si ribalta dopo un impatto con un'auto della polizia locale, causando disagi alla circolazione.
Un evento drammatico si è verificato giovedì 5 giugno lungo la strada Pasubio, nei pressi di Vicenza, dove un inseguimento tra una pattuglia della polizia locale e un veicolo condotto da un uomo di 80 anni ha portato a un grave incidente. La situazione ha destato preoccupazione tra gli utenti della strada e ha sollevato interrogativi sulla sicurezza stradale, specialmente per i conducenti anziani.

Erano appena passate le 10 del mattino quando gli agenti della polizia locale di Costabissara hanno notato un’automobile che si muoveva in modo erratico. Il veicolo, una Dacia, si spostava zigzagando sulla carreggiata, provocando sospetti tra le forze dell’ordine. Nonostante il segnale di arresto indicato dagli agenti, l’automobilista ha scelto di non fermarsi, dando avvio a un inseguimento che ha messo in pericolo la vita di altri conducenti e pedoni lungo il percorso.
Incidente a Vicenza, polizia locale insegue auto che poi si ribalta
Il quadro è rapidamente degenerato. Durante una manovra imprudente, la Dacia ha impattato frontalmente con una vettura della polizia locale, precisamente una auto civetta del Nucleo operativo speciale, proveniente dalla direzione opposta. L’impatto è stato di forte intensità, causando il ribaltamento del veicolo dell’anziano conducente, che è rimasto intrappolato all’interno dell’abitacolo fino all’arrivo dei soccorsi.
Immediati sono stati l’intervento dei vigili del fuoco e del personale del Suem 118, che sono giunti sul luogo dell’incidente con ambulanza e automedica. I carabinieri, a loro volta, hanno avviato i rilievi per comprendere la dinamica dell’accaduto. L’ottantenne è stato estratto dal veicolo e trasportato in codice giallo all’ospedale San Bortolo di Vicenza per ulteriori accertamenti. Sebbene le sue condizioni non siano sembrate gravi, il ricovero si è reso necessario per monitorare il suo stato di salute. Fortunatamente, i membri della pattuglia non hanno subito lesioni significative.
Le prime indagini hanno suggerito che la causa dell’inseguimento potrebbe essere stata un malore improvviso del conducente, che avrebbe compromesso la sua capacità di guidare in modo sicuro e di rispettare il codice della strada. Il tratto di via Pasubio in cui è avvenuto l’incidente è stato chiuso in entrambe le direzioni per consentire le operazioni di soccorso, creando notevoli disagi alla circolazione viaria.
Questo episodio, che per fortuna non ha portato a conseguenze fatali, pone nuovamente l’accento sulla questione della sicurezza stradale e sull’importanza dei controlli sanitari regolari per i conducenti anziani. Le autorità stanno ora lavorando per chiarire le responsabilità e le condizioni di salute del conducente coinvolto, in attesa di ulteriori sviluppi e aggiornamenti ufficiali.