Lutto nel panorama sportivo italiano, morta la campionessa azzurra: lascia una bimba

La pallacanestro italiana piange la scomparsa di Paola Mauriello, ex campionessa e punto di riferimento per molte atlete, morta a 44 anni dopo una lunga malattia, lasciando un grande vuoto.

Il mondo dello sport italiano è in lutto per la perdita di una figura di spicco, un’ex campionessa che ha lasciato un segno indelebile nella pallacanestro. La notizia della sua morte, avvenuta a soli 44 anni, ha sorpreso e rattristato compagni di squadra, avversarie, dirigenti e tifosi, che hanno seguito con ammirazione la sua carriera. La sua vita, segnata da successi e riconoscimenti, si è interrotta prematuramente, lasciando un vuoto profondo nel panorama sportivo nazionale.

La scomparsa ha scatenato un’ondata di tributi sui social, dove molti hanno espresso il loro dolore e hanno voluto ricordare la sua dedizione alla pallacanestro e il sorriso che portava anche nelle situazioni più difficili. La sua presenza, sia dentro che fuori dal campo, è stata un esempio di impegno e umiltà, rappresentando un modello per le nuove generazioni di atlete.

Lutto nello sport, una carriera di successi

Durante la sua carriera, l’ex giocatrice ha conquistato il rispetto di tutti, raggiungendo traguardi che rimarranno impressi nella memoria degli appassionati di pallacanestro. Ha contribuito in modo significativo alla storia della pallacanestro femminile in Italia, diventando un punto di riferimento per chi desiderava intraprendere una carriera sportiva di alto livello.

Paola Mauriello, ex giocatrice della Nazionale e protagonista di storiche vittorie, è venuta a mancare dopo una lunga malattia. Tra i suoi principali successi, si ricorda lo scudetto vinto con il Napoli Basket nel 2006, un traguardo che ha segnato una stagione memorabile e che le ha permesso di conquistare anche la Supercoppa Italiana l’anno successivo. Il suo esordio con la maglia azzurra è avvenuto nel 2002, e ha partecipato a competizioni internazionali di grande prestigio, tra cui la medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo di Pescara nel 2009.

Dopo il ritiro dal basket giocato, Mauriello ha continuato a rimanere attiva nel mondo dello sport, assumendo nel 2024 il ruolo di consigliere regionale della Federazione Italiana Pallacanestro in Abruzzo, con particolare attenzione al movimento femminile. Il suo lascito include il marito e un figlio. I funerali si terranno domani, lunedì 11 agosto, alle 17 presso la parrocchia di Sant’Alfonso a Francavilla al Mare. Gianni Petrucci, presidente della Federazione Italiana Pallacanestro, ha espresso le sue condoglianze, evidenziando come la passione e il contributo di Mauriello rimarranno eternamente nella memoria del basket italiano.