Maltempo in Italia, è allerta per la giornata di domenica 26 maggio, a rischio 8 Regioni: previsti temporali in queste zone 

Domenica 26 maggio il maltempo interesserà diverse regioni italiane: le previsioni nel dettaglio

Il maltempo non accenna a fermarsi in Italia e domenica 26 maggio, si prevedono condizioni meteorologiche avverse in diverse regioni del Paese. Regioni come l’Emilia Romagna e il Veneto sono ancora fortemente interessate da rischi idrogeologici e forti temporali. Gli organi competenti invitano la popolazione a mantenersi lontana dai corsi d’acqua, ad utilizzare mezzi propri solo in casi di comprovata necessità e si seguire i bollettini metereologici aggiornati. Il Dipartimento della Protezione civile ha emesso un avviso di allerta gialla su otto regioni a causa del rischio idraulico, temporali e idrogeologico.

Le regioni interessate sono Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Molise, Sicilia, Umbria e Veneto. In particolare, si prevedono temporali su diverse aree e rischio di idrogeologico su diversi versanti. Le temperature seguiranno un trend diverso a seconda delle regioni, con un generale rialzo al Nord e al Centro e un calo al Sud e in Sicilia.

Nel pomeriggio si potranno avere isolati rovesci in alcune zone, come sugli Appennini meridionali e sulle Alpi Marittime. Le temperature saranno comprese tra 21 e 27 gradi, con un rialzo al Nord e al Centro e un calo al Sud e in Sicilia. Sono in vigore allerte gialle per rischio idraulico, temporali e idrogeologico in diverse regioni dell’Italia.

La situazione meteorologica rimarrà instabile, dunque è importante prestare attenzione e seguire le indicazioni delle autorità competenti per garantire la propria sicurezza. Si consiglia di tenersi aggiornati sulle previsioni meteo e di adottare le misure necessarie per fronteggiare il maltempo in arrivo.

L’estate è ancora lontana anche se in alcune zone balneari si vedono già i primi bagnanti ansiosi di cominciare la bella stagione e sfoggiare i costumi nuovi.