Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva: le condizioni sono serie
Massimo Moratti, ex presidente dell'Inter, è ricoverato in terapia intensiva per polmonite e insufficienza renale, dopo essere stato intubato per problemi respiratori. La situazione è seria ma non critica.
Massimo Moratti è attualmente ricoverato in terapia intensiva presso l’Humanitas di Rozzano, Milano, a causa di una polmonite, insufficienza renale e altre complicazioni correlate. L’ex presidente dell’Inter, che ha compiuto 80 anni il 16 maggio, è stato intubato per difficoltà respiratorie. Sebbene non sia in condizioni critiche, la sua situazione è considerata seria, e il suo stato di salute è monitorato con attenzione.

Chi è Massimo Moratti
Massimo Moratti è il figlio di Angelo Moratti, noto presidente della Grande Inter guidata da Helenio Herrera. Nel 1995, Massimo ha acquistato il club nerazzurro da Ernesto Pellegrini, mantenendo la presidenza fino a ottobre 2013, quando ha ceduto la società all’indonesiano Erik Thohir. Durante il suo mandato, l’Inter ha conquistato 16 trofei, inclusa la Champions League nel 2010, anno in cui la squadra ha realizzato il Triplete sotto la guida di José Mourinho. In quella storica finale di Madrid, l’Inter ha battuto il Bayern Monaco con un punteggio di 2-0, grazie a una doppietta di Diego Milito. Moratti è sempre stato un grande tifoso dell’Inter e ha continuato a seguire le sorti della squadra nel corso degli anni, esultando per gli ultimi successi, tra cui gli scudetti del 2021, con Antonio Conte in panchina, e del 2024, con Simone Inzaghi alla guida. Questo ultimo titolo ha permesso all’Inter di aggiungere la seconda stella sul proprio scudetto.
L’intervento al cuore nel 2023
Nel settembre 2023, Massimo Moratti è stato ricoverato presso l’ospedale Galeazzi di Milano per sottoporsi a un intervento chirurgico al cuore. All’epoca, aveva 78 anni e la procedura era un’angioplastica coronarica, necessaria per risolvere un problema di ostruzione delle arterie. L’operazione, eseguita in anestesia locale, si è conclusa con successo. Dopo circa 48 ore di ricovero, Moratti è stato dimesso e ha potuto tornare a casa per iniziare il periodo di convalescenza. Questo intervento ha segnato un momento significativo nel suo percorso di salute, già compromesso da altri problemi medici. La sua determinazione e il supporto dei familiari e dei tifosi lo hanno aiutato a superare questa fase critica della sua vita.