Muore schiacciato dal suo stesso trattore, non c’è stato nulla da fare: dove e cosa è successo 

Incidente fatale a Serramazzoni: un uomo di 42 anni schiacciato da un trattore capovolto durante il trasporto di fieno. I soccorsi non hanno potuto salvargli la vita

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Serramazzoni, sull’Appennino modenese, nel pomeriggio di sabato 28 giugno 2025. Poco dopo le 17, un uomo di 42 anni ha perso la vita mentre stava guidando un trattore. L’evento ha attirato l’attenzione delle autorità locali e dei servizi di emergenza, che sono accorsi sul luogo per fare chiarezza sulla dinamica dell’incidente.

L’incidente a Serramazzoni

Il terribile incidente si è verificato in località Montagnana, dove il trattore utilizzato per il trasporto di fieno si è ribaltato. Secondo le prime ricostruzioni, il mezzo avrebbe perso stabilità su un declivio, causando la tragica schiacciamento del conducente. L’uomo, di cui non sono stati forniti ulteriori dettagli, è rimasto intrappolato sotto il trattore, e i tentativi di soccorso sono stati purtroppo vani.

Immediatamente dopo l’incidente, sul posto sono intervenuti i Carabinieri per avviare le indagini necessarie a chiarire le cause dell’accaduto. I Vigili del fuoco di Sassuolo hanno lavorato per liberare il corpo dell’uomo, mentre i sanitari del 118 hanno cercato di prestare soccorso, ma ogni tentativo di rianimarlo si è rivelato inutile. L’accaduto ha suscitato grande tristezza tra i residenti della zona, che hanno espresso il loro cordoglio per la vittima e per la sua famiglia.

Le indagini e le testimonianze

Le autorità locali stanno conducendo un’indagine approfondita per determinare le cause esatte che hanno portato all’incidente mortale. Alcuni testimoni presenti al momento dell’incidente hanno riferito di aver visto il trattore inclinarsi e poi capovolgersi, ma al momento non sono emerse informazioni chiare riguardo a eventuali malfunzionamenti del mezzo o errori da parte del conducente. Le indagini proseguiranno con l’analisi della scena e con l’audizione di eventuali testimoni.

Il tragico evento ha sollevato anche interrogativi sulla sicurezza nell’uso di mezzi agricoli, soprattutto in terreni difficili e in condizioni di lavoro che possono comportare rischi elevati. Le autorità competenti potrebbero esaminare le normative riguardanti la sicurezza sul lavoro in agricoltura per evitare che simili incidenti possano ripetersi in futuro. La comunità di Serramazzoni si unisce in un momento di lutto e riflessione, ricordando la vittima e sperando che vengano apportate misure per garantire una maggiore sicurezza per tutti gli operatori del settore agricolo.