Nonna e nipote aggredite da un pitbull, la situazione è seria: dove e cosa è successo
Una bambina di due anni e la nonna sono state gravemente ferite in un attacco da pitbull a Agliana, mentre i soccorsi e le indagini cercano di chiarire la dinamica dell'accaduto
Un drammatico evento ha scosso una tranquilla comunità residenziale nel pomeriggio di oggi, quando una bambina di due anni e sua nonna sono state gravemente ferite da un attacco di pitbull. Questo incidente ha generato paura e preoccupazione nel vicinato, evidenziando l’importanza della sicurezza nella gestione di animali domestici, in particolare di razze considerate potenzialmente pericolose.

L’incidente si è verificato intorno alle 14:00 in via Panaro, nella frazione di San Michele, ad Agliana, in provincia di Pistoia. Le circostanze esatte dell’attacco non sono ancora state chiarite, ma secondo le prime ricostruzioni, i cani avrebbero aggredito la bambina mentre si trovava all’aperto, probabilmente nel giardino di casa. Alla scena ha assistito la nonna, che ha cercato di intervenire per proteggere la nipote, ma è stata anch’essa vittima dell’aggressione. Le urla e il frastuono hanno attirato l’attenzione dei vicini, che non hanno esitato a contattare i soccorsi.
Nonna e nipotina di 2 anni aggredite dai pitbull di un parente: ferite gravi, ricoverate in ospedale
Immediatamente dopo l’allerta, i sanitari del 118 sono intervenuti sul posto e, considerata la gravità della situazione, hanno richiesto l’intervento dell’elisoccorso regionale. La bambina è stata trasportata d’urgenza all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze, noto per la sua specializzazione nelle emergenze infantili. Anche la nonna è stata portata in ospedale, dove i medici stanno monitorando attentamente le sue condizioni. Attualmente non sono disponibili ulteriori dettagli sullo stato di salute delle due ferite, ma entrambe risultano essere in condizioni serie.
Questo tragico episodio ha avuto ripercussioni anche sulla madre della bambina, che ha accusato un malore dopo aver assistito alle terribili conseguenze dell’aggressione. I soccorritori hanno fornito assistenza anche a lei, che si trovava in uno stato di shock. La famiglia, profondamente colpita dall’accaduto, ha ricevuto supporto non solo dagli operatori sanitari, ma anche dalle forze dell’ordine, giunte per avviare le indagini necessarie.
I Carabinieri e la polizia municipale di Agliana stanno attualmente cercando di ricostruire la dinamica dell’incidente, esaminando se i pitbull fossero custoditi in modo conforme alle normative di sicurezza. La comunità locale è nel frattempo in uno stato di forte apprensione, colpita da un episodio che riaccende il dibattito sulla gestione delle razze canine potenzialmente pericolose e sulla necessità di garantire una maggiore sicurezza per tutti coloro che potrebbero trovarsi esposti a rischi inaspettati e devastanti.