Paura nel famoso parco divertimenti, bloccati a decine di metri d’altezza: dove e cosa è successo

Un guasto alla montagna russa di Cinecittà World ha bloccato quindici persone, tra cui bambini, a diversi metri d'altezza; i soccorsi sono intervenuti rapidamente senza causare feriti

Un episodio di grande tensione ha avuto luogo giovedì 28 agosto in un noto parco divertimenti, dove un gruppo di circa quindici persone, inclusi quattro bambini, è rimasto bloccato su una delle attrazioni più adrenaliniche. Poco dopo le 14.30, il convoglio della montagna russa si è fermato all’improvviso, lasciando i passeggeri sospesi a diversi metri d’altezza, in una situazione che ha immediatamente destato preoccupazione.

Intervento dei soccorsi

Immediatamente dopo l’incidente, è scattato l’allerta e sul luogo sono intervenuti i vigili del fuoco, supportati da un team specializzato del Nucleo Saf e da un’autoscala. La priorità principale è stata quella di garantire la sicurezza dei minori e fornire conforto agli adulti, che si trovavano in uno stato di ansia per l’improvviso arresto della giostra. I soccorritori hanno lavorato rapidamente, imbracando i passeggeri uno ad uno e assistendoli durante la discesa. Nel frattempo, il personale del parco ha isolato l’area per prevenire ulteriori rischi, mantenendo la calma tra i visitatori spaventati.

Fortunatamente, non sono stati registrati né feriti né malori gravi, ma solo un forte spavento, che ha caratterizzato l’esperienza di chi si trovava sull’attrazione. I racconti dei passeggeri descrivono quei momenti come di intensa attesa, sottolineando la tensione e l’incertezza che hanno vissuto mentre attendevano l’arrivo dei soccorsi.

Dettagli sull’incidente a Cinecittà World

Le operazioni di soccorso sono state complesse ma condotte con efficienza. È importante notare che il convoglio si è arrestato precisamente durante una delle sezioni più ripide della montagna russa, aumentando il livello di ansia tra i passeggeri. La situazione ha reso l’evacuazione ancora più delicata, ma grazie all’abilità dei soccorritori, tutti sono stati messi in sicurezza.

Una volta completata l’evacuazione, i tecnici del parco hanno avviato un’indagine per identificare le cause del guasto e ripristinare il funzionamento dell’attrazione. È stato poi confermato che l’incidente si è verificato su Altair, un’attrazione iconica di Cinecittà World, situato a Pomezia. Questa giostra è nota per le sue caratteristiche adrenaliniche e per l’intensità delle sue esperienze di volo.

Riflessioni sulla sicurezza nei parchi divertimenti

Nonostante l’incidente non abbia causato danni fisici ai passeggeri, ha riacceso il dibattito sulla sicurezza delle attrazioni nei parchi divertimenti. La questione della manutenzione e dei controlli periodici è cruciale per garantire un’esperienza sicura e senza rischi per tutti i visitatori. Gli eventi come quello di giovedì scorso evidenziano l’importanza di procedure di sicurezza rigorose e di un’adeguata formazione per il personale, affinché situazioni di emergenza possano essere gestite con competenza e rapidità.

Le autorità e i gestori dei parchi divertimenti sono chiamati a riflettere su quanto accaduto, per migliorare le misure di sicurezza e garantire che eventi simili non si ripetano in futuro, assicurando un ambiente di svago dove il divertimento possa prevalere su ogni preoccupazione.