“Paura per il seggiolino trovato vuoto” Auto si schianta contro un tir e finisce sotto al semirimorchio. La situazione è seria
La Polizia Stradale e i soccorritori intervengono dopo un grave incidente autostradale vicino a Fabro, salvando due occupanti e rassicurando che un bambino è al sicuro a casa.
L’incredibile soccorso della Polizia Stradale in autostrada

Martedì 8 luglio, gli operatori della Polizia Stradale, insieme ai Vigili del Fuoco e al personale sanitario, hanno affrontato una serie di interventi complessi a causa di un incremento significativo degli incidenti sulle autostrade. Durante la mattinata, è stato segnalato un grave incidente stradale a 10 chilometri da Fabro, in direzione sud, che ha richiesto un intervento immediato da parte dei soccorritori.
Un veicolo, coinvolto in un tamponamento con un mezzo pesante, si è trovato in una situazione drammatica, con gran parte dell’abitacolo incastrato sotto la coda del semirimorchio. In un colpo di scena sorprendente, i due occupanti della vettura, un giovane cileno nato nel 1999 e una donna romana del 1991, sono riusciti a sopravvivere all’incidente.
Nonostante le ferite serie riportate, uno dei due è stato trasportato in elisoccorso all’ospedale, ma entrambi non sono in pericolo di vita. L’arrivo della Polizia Stradale ha rivelato una scena molto preoccupante, in cui un seggiolino per bambini vuoto ha suscitato timori per la presenza di un possibile bambino intrappolato all’interno del veicolo.
Le forze dell’ordine hanno condotto una ricerca accurata nella zona circostante, inclusi fossati e scarpate, per assicurarsi che non ci fosse nessun bambino coinvolto nell’incidente. Fortunatamente, è stato confermato che il bambino si trovava a casa con i nonni, lontano dal pericolo.
Negli ultimi giorni, l’aumento del traffico ha causato un incremento degli incidenti stradali, spingendo la Polizia Stradale a rinnovare l’appello alla prudenza tra gli automobilisti. Si invita a mantenere alta l’attenzione durante la guida e a comportarsi in modo responsabile, non solo per la propria sicurezza, ma anche per quella degli altri utenti della strada.
Inoltre, è consigliato agli automobilisti di fermarsi per una breve pausa se avvertono un calo di concentrazione, per ripristinare la lucidità necessaria alla guida. La sicurezza stradale è una responsabilità condivisa e ogni piccolo gesto può contribuire a prevenire tragedie sulle strade.