“Pochi mesi prima l’altra tragedia” finisce contro un muro, per Andrea non c’è stato nulla da fare. La famiglia distrutta dal dolore
Tragedia a Loreggia: Andrea Brugnaro, 47 anni, muore in un incidente motociclistico, segnando la seconda perdita devastante per la famiglia Brugnaro in meno di un anno.
Loreggia è attualmente in un profondo stato di shock e dolore a seguito di una tragedia che ha colpito la stessa famiglia per la seconda volta in meno di un anno. La notte del 9 agosto, intorno alle 21, un grave incidente motociclistico ha portato alla morte di un uomo, lasciando la comunità in uno stato di incredulità. La notizia ha suscitato reazioni di tristezza tra amici, conoscenti e vicini, che faticano a comprendere un evento così tragico.

La vittima è Andrea Brugnaro, un uomo di 47 anni residente a Loreggia, che stava percorrendo via Boscalto Ovest, al confine con Resana, a bordo della sua moto Benelli. Le prime ricostruzioni dell’incidente indicano che Andrea aveva appena sorpassato un’automobile quando, per motivi ancora da chiarire, ha perso il controllo del veicolo. La moto è finita fuori strada, impattando violentemente contro un parapetto in cemento di un fossato situato all’ingresso di un’abitazione. L’impatto si è rivelato fatale e si è verificato in un punto particolarmente pericoloso della strada, dove un attimo di diversa traiettoria avrebbe potuto portare a esiti meno drammatici.
Incidente mortale: la dinamica e i soccorsi
La gravità dell’incidente è stata immediatamente percepita dall’automobilista che aveva appena subito il sorpasso. Quest’ultimo ha prontamente lanciato l’allerta, permettendo ai sanitari del Suem di intervenire tempestivamente sul luogo dell’incidente. Poco dopo l’arrivo dell’ambulanza, anche un elisoccorso è stato inviato sul posto. Le condizioni di Andrea sono apparse critiche fin da subito e, nonostante i tentativi di rianimazione da parte del personale medico, non è stato possibile salvarlo. La polizia stradale di Piove di Sacco è intervenuta per effettuare i rilievi necessari, mentre i vigili del fuoco hanno illuminato l’area per facilitare le operazioni di soccorso. Inoltre, il pubblico ministero ha disposto il sequestro della salma per ulteriori indagini.
Un passato segnato dalla tragedia: la famiglia Brugnaro
Questo tragico evento riporta alla memoria un altro drammatico episodio che ha colpito la famiglia Brugnaro. Il 2 novembre dello scorso anno, infatti, il fratello minore di Andrea, Michele, di 32 anni, è rimasto vittima di un incidente stradale a Resana. In quella occasione, Michele stava viaggiando con la compagna Amalia, di 27 anni, sulla sua moto Aprilia quando è avvenuto uno scontro con un ciclista di 75 anni in via Venezia. L’incidente ha avuto esiti fatali per Michele, mentre la giovane e l’anziano hanno riportato ferite. La somiglianza tra le due perdite ha colpito profondamente i familiari, che ora si trovano a dover affrontare un dolore immenso e inaspettato.
La comunità di Loreggia si stringe attorno alla famiglia
I genitori di Andrea, Ornella e Maurizio, insieme ai fratelli Massimo e Alessio, stanno vivendo un momento di profonda sofferenza. Andrea è ricordato da chi lo conosce come una persona solare, appassionata di motociclismo e sempre pronta ad aiutare gli altri. La comunità di Loreggia, già provata dalla perdita di Michele, si unisce per sostenere la famiglia in questo periodo di lutto. La solidarietà e il supporto dei vicini e degli amici si rivelano fondamentali in questa difficile fase, mentre tutti cercano di trovare un modo per affrontare il dolore e ricordare la vita di Andrea Brugnaro.