“Può succedere a chiunque” Tragedia durante le pulizie domestiche, donna in gravi condizioni per aver pulito il bagno

Una donna di 69 anni di Orzinuovi è stata ricoverata in codice rosso dopo aver perso conoscenza a causa dei fumi tossici dei detergenti mentre puliva il bagno di casa.

Un grave incidente ha coinvolto una donna di 69 anni a Orzinuovi, in provincia di Brescia, che è stata ricoverata in ospedale dopo aver perso i sensi a causa dei fumi tossici sprigionati da alcuni detergenti utilizzati per le pulizie domestiche. Questo episodio sottolinea l’importanza di una corretta ventilazione durante l’uso di prodotti chimici per la pulizia, per evitare situazioni pericolose per la salute.

Orzinuovi, un caso di intossicazione da detergenti

Il fatto è accaduto nel pomeriggio di sabato 17 maggio, quando la donna stava eseguendo le pulizie del bagno nella sua abitazione in via Vecchia. Secondo le ricostruzioni, mentre stava utilizzando prodotti per la pulizia del water, ha inalato i fumi tossici che si sono sprigionati, perdendo immediatamente i sensi. Fortunatamente, il marito si trovava in casa e ha notato il malore della consorte, intervenendo prontamente per soccorrerla.

Il marito ha subito contattato la guardia medica e, nell’attesa dell’arrivo dei soccorsi, ha cercato di mantenere la donna in sicurezza. Quando i sanitari del 118 sono giunti sul posto, la situazione era critica: la donna presentava un arresto cardiaco. Grazie all’intervento tempestivo dei soccorritori, è stata rianimata e stabilizzata, per poi essere trasferita d’urgenza all’ospedale di Chiari, dove è stata accolta in codice rosso.

L’accaduto ha richiesto anche l’intervento dei carabinieri, che hanno avviato un’indagine per chiarire la dinamica dei fatti e verificare l’origine dei vapori tossici. Questo episodio mette in evidenza il rischio associato all’uso di detergenti chimici, sottolineando la necessità di adottare misure di sicurezza adeguate durante la pulizia degli ambienti domestici.

Le autorità sanitarie raccomandano di utilizzare sempre prodotti in modo responsabile, leggendo attentamente le etichette e assicurandosi di avere una buona ventilazione nei locali in cui si utilizzano sostanze chimiche. È fondamentale anche avere a disposizione un kit di pronto soccorso e conoscere le procedure da seguire in caso di emergenza, per poter intervenire rapidamente e ridurre al minimo i rischi per la salute.