Schianto in tangenziale: auto contro il guard rail mentre andavano in vacanza, bilancio straziante
Un incidente mortale sulla Tangenziale Ovest di Milano coinvolge una coppia svizzera: un uomo di 36 anni perde la vita e la moglie di 38 anni è gravemente ferita.
Un grave incidente stradale ha colpito la Tangenziale Ovest di Milano nel pomeriggio di venerdì, lasciando un segno profondo nella comunità locale. Un uomo di 36 anni ha perso la vita poco dopo il suo arrivo in ospedale, mentre la moglie, di 38 anni, ha subito ferite gravi. La coppia, proveniente dalla Svizzera, si trovava a bordo di una Ford Tourneo quando, per cause ancora ignote, il veicolo ha impattato contro il guard rail, rimbalzando poi verso il centro della carreggiata. La dinamica dell’incidente è attualmente oggetto di indagine da parte delle autorità competenti.

Le operazioni di soccorso sono state tempestive, ma purtroppo non sono state sufficienti a salvare la vita del conducente, Hans van Kanel. Trasportato d’urgenza all’ospedale Humanitas di Rozzano in condizioni critiche, è deceduto poco dopo il ricovero nonostante gli sforzi dei medici. La moglie, estratta dalle lamiere dai vigili del fuoco intervenuti sul posto, è stata anch’essa trasferita all’Humanitas. Sebbene le sue condizioni siano gravi, i medici hanno riferito che non è in pericolo di vita.
Impatto devastante e conseguenze sulla viabilità
L’impatto del veicolo ha avuto pesanti conseguenze sulla viabilità della Tangenziale Ovest. Per permettere l’intervento dei soccorsi e le indagini della polizia stradale di Assago, si sono formate code di circa cinque chilometri in direzione nord. Anche la carreggiata opposta ha subito rallentamenti, con un chilometro di traffico bloccato a causa della curiosità dei conducenti. MilanoSerravalle, la società responsabile della gestione della tangenziale, ha comunicato che il traffico è rimasto in stallo per diverse ore tra le uscite Rozzano/Quinto De’ Stampi e la Sp 59 Corsico/Gaggiano.
Il lavoro dei vigili del fuoco è stato cruciale non solo per il recupero dei feriti, ma anche per garantire la sicurezza della carreggiata. Le operazioni di messa in sicurezza e bonifica della zona sono terminate poco dopo le 16, consentendo una graduale ripresa della circolazione. Nel frattempo, gli agenti di polizia hanno effettuato rilievi dettagliati per cercare di chiarire la dinamica dell’accaduto, che al momento rimane avvolta nel mistero.
Reazioni e riflessioni sulla sicurezza stradale
La tragica notizia della morte di Hans van Kanel ha colpito profondamente la comunità di provenienza, creando un clima di tristezza e incredulità. Una giornata che doveva essere dedicata alla scoperta e al relax si è trasformata in un evento drammatico, lasciando una donna ferita e una famiglia in lutto. Questo incidente solleva nuovamente interrogativi sulla sicurezza stradale e sull’importanza di adottare comportamenti prudenti alla guida. Le autorità locali e le associazioni per la sicurezza stradale potrebbero dover intensificare gli sforzi per sensibilizzare i conducenti riguardo ai pericoli e alle responsabilità della guida, affinché episodi del genere possano essere evitati in futuro.