Spaventoso incendio in un appartamento, gravi due fratelli: dove e cosa è successo

Incendio a Bisceglie causa gravi ustioni a due fratelli durante un barbecue. Intervento dei vigili del fuoco evita danni maggiori e l'appartamento è stato dichiarato inagibile

La serata di giovedì 10 luglio ha preso una piega drammatica per gli abitanti di via Fragata, a Bisceglie. Poco dopo le 22, un incendio ha colpito un palazzo al civico 51, trasformando una tranquilla serata estiva in un’emergenza. L’evento ha richiesto un intervento immediato da parte dei soccorsi, suscitando paura tra i residenti. Nessuno avrebbe potuto prevedere che una semplice attività come un barbecue potesse innescare una situazione così critica.

Secondo le prime ricostruzioni, l’incendio sarebbe stato causato da un barbecue che alcune persone cercavano di accendere nel cortile del palazzo. Si ipotizza che, nel tentativo di ravvivare le braci, sia stato utilizzato un liquido infiammabile in modo imprudente. Questo ha provocato una violenta fiammata di ritorno, che ha rapidamente avvolto l’area circostante, innescando il rogo. Le fiamme si sono propagate rapidamente, colpendo le pertinenze dell’abitazione e generando un denso fumo che ha invaso il piano dell’edificio, mettendo in pericolo i residenti.

Due fratelli di 15 e 20 anni gravi in ospedale dopo incendio in appartamento

Tra i presenti nell’appartamento, i più colpiti sono stati due fratelli, di 15 e 20 anni, che si trovavano vicino al barbecue al momento dell’incidente. Entrambi hanno subito ustioni gravi e sono stati immediatamente soccorsi dagli operatori sanitari del 118, che sono intervenuti con due ambulanze. Data la gravità delle loro condizioni, sono stati trasferiti d’urgenza nel reparto grandi ustioni del Policlinico di Bari, dove attualmente sono ricoverati con prognosi riservata. Un’altra persona ha riportato ferite meno gravi, ma ha comunque ricevuto le cure necessarie ed è sotto osservazione.

L’incendio ha minacciato anche gli appartamenti adiacenti, complicando ulteriormente la situazione. L’intervento dei vigili del fuoco, provenienti da Barletta e Molfetta, è stato cruciale per evitare conseguenze più gravi. I pompieri hanno lavorato incessantemente fino a poco dopo le 23 per domare le fiamme e mettere in sicurezza l’intero edificio. A causa dell’entità dei danni, l’appartamento coinvolto è stato dichiarato temporaneamente inagibile, mentre i residenti sono stati costretti a evacuare.

Indagini in corso per chiarire la dinamica dell’incendio

Sul luogo dell’incendio sono intervenuti anche i carabinieri della Tenenza di Bisceglie, che hanno avviato i rilievi per comprendere la dinamica dell’accaduto. Gli investigatori stanno esaminando diverse ipotesi, ma la teoria più accreditata rimane quella di un ritorno di fiamma dovuto a un uso improprio di sostanze infiammabili per accendere il barbecue. Questo episodio ha scosso l’intero quartiere, richiamando l’attenzione sui pericoli legati a gesti quotidiani come accendere una griglia, soprattutto in presenza di minori e in spazi chiusi. L’accaduto sottolinea l’importanza di prestare attenzione durante tali attività per prevenire simili tragedie in futuro.