Spaventoso incidente in galleria, coinvolti più veicoli, il bilancio è gravissimo: dove e cosa è successo

Incidente mortale sulla variante dell’Aurelia provoca una vittima e tre feriti, con le autorità che indagano sulla dinamica del sinistro avvenuto nella galleria Marinasco

Un grave incidente ha scosso la tranquillità del primo pomeriggio, coinvolgendo diversi veicoli e causando un bilancio tragico di una vittima e tre feriti. Le autorità hanno prontamente chiuso il tratto stradale in entrambe le direzioni per consentire le operazioni di soccorso e ripristino della sicurezza in un’area paralizzata dal caos generato dallo schianto.

Le operazioni di soccorso sono state tempestive e coordinate, con l’intervento di ambulanze del 118, mezzi della Croce Rossa di due comuni vicini e della Pubblica Assistenza di Pignone. Presenti sul luogo anche i carabinieri, la polizia locale, i vigili del fuoco e il personale di Anas. Nonostante gli sforzi dei soccorritori, uno dei feriti non è riuscito a sopravvivere alle gravità delle ferite riportate.

Terribile incidente sull’Aurelia, la dinamica al vaglio

Il violento impatto si è verificato attorno alle ore 14 lungo una delle direttrici in direzione di San Benedetto, nei pressi dell’uscita di una galleria stradale. Le circostanze esatte che hanno portato all’incidente sono attualmente oggetto di indagine da parte delle autorità competenti. Tuttavia, le prime ricostruzioni suggeriscono che la velocità e una manovra errata possano aver contribuito in modo significativo all’accaduto.

Successivamente, è stato confermato che il luogo specifico dell’incidente è la galleria Marinasco, situata sulla variante dell’Aurelia nel comune di La Spezia. Questo tratto stradale ha una triste reputazione, avendo già visto un incidente mortale nel mese di agosto di due anni fa, quando un motociclista di 55 anni perse la vita nello stesso punto.

La comunità locale, già segnata in passato da eventi simili, si interroga ora sulle misure di sicurezza di questa infrastruttura. La recente tragedia ha riacceso il dibattito sulla necessità di adottare interventi volti a migliorare i sistemi di monitoraggio, segnalazione e controllo in un’area che sembra essere troppo frequentemente teatro di incidenti mortali. Le autorità sono chiamate a rispondere a queste preoccupazioni e a garantire che vengano attuate le necessarie misure per prevenire futuri eventi luttuosi.