Spaventoso incidente tra due auto e uno scooter, la situazione è seria
Grave incidente a Marzabotto coinvolge due auto e uno scooter, con un ferito in condizioni critiche e pesanti ripercussioni sul traffico; i rilievi sono stati affidati ai vigili urbani locali
Un grave incidente stradale si è verificato a Marzabotto, nella provincia di Bologna, coinvolgendo due auto e uno scooter. L’episodio, avvenuto durante l’orario di pranzo, ha destato preoccupazione per le condizioni dei coinvolti e ha provocato significativi disagi al traffico nella zona.

Dettagli dell’incidente a Marzabotto
Il sinistro è avvenuto il 17 luglio 2025, intorno alle ore 13, sulla strada Porrettana, precisamente al chilometro 69, nei pressi della zona industriale di Marzabotto. Secondo le prime informazioni disponibili, le due auto coinvolte, entrambe di marca Toyota, si sono scontrate in un impatto fronto-laterale. Una delle vetture stava procedendo verso Porretta, mentre l’altra era diretta verso Bologna. Le cause dell’incidente sono ancora in fase di accertamento, ma sembra che un’invasione della carreggiata possa essere stata un fattore scatenante. Dopo il primo impatto, le due auto hanno innescato una carambola che ha coinvolto anche uno scooter in transito sulla stessa strada, impossibilitato ad evitare l’urto.
Le auto si sono fermate in mezzo alla carreggiata, mentre i due passeggeri dello scooter, un uomo e una donna, sono stati sbalzati violentemente al suolo a causa della forza dell’impatto. Le conseguenze per i motociclisti sono state gravi.
Interventi e soccorsi sul luogo dell’incidente
Immediatamente dopo l’incidente, sono giunti sul posto i soccorsi del 118, composti da due ambulanze, un’auto medica e un’unità di elisoccorso. Le condizioni del conducente dello scooter sono apparse critiche, tanto da richiedere un intervento di elisoccorso per il trasferimento all’ospedale Maggiore, dove è stato accolto in codice di massima gravità. La passeggera, anch’essa sulla moto, ha riportato diverse fratture ed è stata trasportata in ospedale in codice di media gravità.
I conducenti delle auto coinvolte, sebbene abbiano subito danni minori, hanno necessitato dell’intervento dei vigili del fuoco per estrarre uno di loro dall’abitacolo accartocciato di una delle vetture. I vigili urbani locali sono intervenuti per effettuare i rilievi del caso e chiarire la dinamica dell’incidente, raccogliendo informazioni utili per le indagini.
Effetti sul traffico e misure adottate
Il grave incidente ha avuto ripercussioni significative sul traffico nella zona. Anas, l’ente proprietario della strada statale 64, ha comunicato che il traffico è stato temporaneamente bloccato in entrambe le direzioni sulla Porrettana. Gli automobilisti sono stati invitati a trovare percorsi alternativi per evitare ritardi. Le operazioni di soccorso e rimozione dei veicoli coinvolti hanno comportato l’interruzione della circolazione per un periodo prolungato, rendendo necessarie deviazioni e monitoraggio della situazione per garantire la sicurezza degli utenti della strada. Questo incidente evidenzia nuovamente l’importanza della prudenza alla guida e il rispetto delle norme di sicurezza stradale.