Spaventoso incidente tra tre tir e un’auto, traffico in tilt e soccorsi sul posto, la situazione è seria

Grave incidente stradale nel Bresciano coinvolge tre mezzi pesanti e un'auto, causando la chiusura della strada e un ferito critico trasferito in ospedale in codice rosso

Un incidente stradale di notevole entità ha causato gravi disagi alla circolazione su un’importante arteria viaria nel Bresciano giovedì 17 luglio. Intorno alle 13, un violento schianto ha coinvolto tre mezzi pesanti, tra cui una bisarca, e un’autovettura. L’impatto ha portato alla chiusura totale della strada, generando lunghe code sia in direzione nord che sud.

Il bilancio iniziale dell’incidente riporta un ferito grave, il conducente dell’auto, che è rimasto incastrato tra i rottami. I soccorsi del 118 sono intervenuti prontamente, stabilizzandolo sul posto e successivamente trasferendolo in eliambulanza all’ospedale Civile di Brescia. Attualmente, le sue condizioni sono considerate critiche e il ricovero è avvenuto in codice rosso.

Il luogo dell’incidente e le conseguenze sulla viabilità

L’incidente si è verificato sulla Strada Provinciale 236, nelle vicinanze della zona Fiera, all’interno del comune di Montichiari. Per facilitare le operazioni di soccorso e la rimozione dei veicoli coinvolti, è stata disposta l’uscita obbligatoria dalla carreggiata, bloccando completamente la circolazione per diverse ore. Ciò ha generato un traffico caotico in entrambe le direzioni, creando notevoli disagi per gli automobilisti in transito.

Sul posto sono intervenuti due ambulanze, un’automedica e diverse pattuglie della Polizia Stradale, che hanno assunto il coordinamento dei rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. La Polizia Locale ha collaborato nella gestione della viabilità, mentre i Carabinieri hanno supportato le operazioni in corso. La situazione ha reso necessario un intervento tempestivo per garantire la sicurezza degli utenti della strada e per ripristinare la normale circolazione il prima possibile.

Le indagini e le possibili cause dell’incidente

Le cause che hanno portato a questo tamponamento a catena sono attualmente in fase di accertamento. Non si esclude l’ipotesi di una distrazione del conducente o di un improvviso rallentamento che avrebbe potuto innescare la carambola tra i veicoli coinvolti. I rilievi tecnici e le testimonianze raccolte nelle prossime ore saranno fondamentali per fare chiarezza sulla dinamica dell’accaduto.

Le autorità competenti stanno lavorando per raccogliere tutte le informazioni necessarie e per capire le circostanze che hanno portato a un evento così drammatico. Nel frattempo, la viabilità nella zona continua a risentire dell’incidente, con ripercussioni significative sul traffico locale. Le operazioni di rimozione dei veicoli e di ripristino della normale circolazione sono in corso, ma i disagi potrebbero perdurare a lungo.