Spaventoso schianto in autostrada, auto con a bordo quattro persone distrutta

Incidente sull'autostrada A21 vicino a Torino coinvolge un'auto e una bisarca, con un passeggero gravemente ferito e traffico bloccato per ore mentre i soccorsi intervengono per liberare le vittime

Sabato mattina, poco dopo le 9, si è verificato un grave incidente sull’autostrada A21 in direzione Torino. L’incidente ha coinvolto un’auto e una bisarca in sosta, generando una situazione di emergenza che ha richiesto l’intervento immediato dei soccorritori. L’incidente è avvenuto tra l’area di servizio di Stradella e lo svincolo di Broni, quando una Nissan, con quattro persone a bordo e un cane, ha impattato violentemente contro il mezzo pesante fermo nel piazzale. L’impatto è stato così violento da ridurre l’auto a un ammasso di lamiere, dando l’impressione di un’esplosione.

Una delle persone coinvolte nell’incidente ha subito le conseguenze più gravi. Un passeggero è rimasto intrappolato tra le lamiere dell’auto e ha dovuto essere estratto dai vigili del fuoco di Castelsangiovanni, che hanno utilizzato attrezzature speciali per liberarlo. Dopo essere stato estratto, l’uomo è stato trasportato con urgenza all’ospedale Policlinico San Matteo di Pavia, grazie all’intervento dell’elisoccorso proveniente da Bresso, Milano. Nonostante le gravi condizioni, i medici hanno comunicato che il paziente ha riportato un trauma toracico significativo, ma non è in pericolo di vita.

Incidente stradale, traffico paralizzato per ore

Nel frattempo, le altre tre persone a bordo della Nissan, tra cui due donne e un ragazzino, sono state soccorse dalle ambulanze della Croce Rossa di Borgonovo e della Pubblica Assistenza della Val Tidone, con il supporto dell’auto infermieristica del 118 di Castello. Tutti i passeggeri sono stati trasferiti al pronto soccorso del Policlinico San Matteo per accertamenti, ma le loro condizioni sono risultate stabili e non destano particolari preoccupazioni. L’intervento tempestivo delle squadre di soccorso ha contribuito a limitare le conseguenze dell’incidente, che avrebbe potuto avere un esito ben più drammatico.

Particolare attenzione è stata riservata anche al cane che viaggiava con la famiglia. Gli ausiliari del traffico hanno provveduto a prenderlo in carico e a condurlo in un apposito serraglio, dove rimarrà in attesa del ricongiungimento con i proprietari, una volta che questi saranno dimessi dall’ospedale. La sicurezza e il benessere dell’animale sono stati considerati con la stessa importanza delle persone coinvolte nell’incidente, sottolineando l’umanità del servizio di emergenza.

Sul luogo dell’incidente sono giunti anche gli agenti della polizia stradale di Alessandria Ovest, che hanno effettuato i rilievi necessari per chiarire la dinamica dell’evento. L’impatto ha causato notevoli rallentamenti e code nel tratto autostradale interessato, con il traffico congestionato per diverse ore. Il sabato mattina di paura ha trasformato una tranquilla giornata in una corsa contro il tempo per salvare vite umane, dimostrando la necessità di un intervento rapido ed efficace da parte dei soccorritori.