Tragedia di Ferragosto, 14enne muore sul colpo, impatto devastante

Un giovane di 14 anni muore in un incidente con la bicicletta elettrica a Lattarico; aperta indagine per chiarire le cause dell'impatto fatale

Un tragico incidente ha colpito la comunità di Lattarico, in provincia di Cosenza, dove un ragazzo di soli 14 anni ha perso la vita nel giorno di Ferragosto. Il giovane, in sella alla sua bicicletta elettrica, ha subito un violento impatto contro un muro, che non gli ha lasciato scampo. Secondo le prime ricostruzioni, sarebbe deceduto sul colpo. La Procura di Cosenza ha avviato un’indagine per fare luce sulle cause dell’incidente.

Le autorità stanno analizzando le immagini delle telecamere di sicurezza nella zona per comprendere meglio la dinamica dell’accaduto. Non è ancora chiaro se il giovane sia stato coinvolto in un incidente con un altro veicolo o se abbia perso il controllo della bicicletta autonomamente. La notizia della sua morte ha suscitato un profondo cordoglio tra i familiari e i residenti del paese, dove il ragazzo era molto conosciuto e amato.

La passione per il calcio

Francesco nutriva un grande sogno: diventare calciatore professionista. Era un giovane promettente che militava nelle giovanili del Rende, una società calcistica locale. La squadra ha espresso il proprio dolore attraverso un comunicato ufficiale, in cui ha annunciato con tristezza la prematura scomparsa di Francesco, descritto come un talento in crescita e figlio del medico sociale della squadra, Vittorio. In segno di rispetto e lutto, la società ha deciso di interrompere tutte le attività sui social media.

Il messaggio della società ha toccato profondamente tutti coloro che conoscevano Francesco. “Ci uniamo al dolore della famiglia biancorossa e di papà Vittorio in questo momento difficile. Francesco, te ne sei andato troppo presto, ma il tuo sorriso e la tua voglia di vivere rimarranno con noi per sempre. Vola alto, piccolo angelo”, si legge nel comunicato. La comunità sportiva e non solo si è stretta attorno alla famiglia Leonardi, evidenziando il senso di perdita e di tristezza che ha colpito tutti.

Le reazioni al tragico evento

La morte di Francesco ha generato una forte reazione anche a livello istituzionale. Antonio Marziale, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Calabria, ha espresso il suo profondo rammarico per quanto accaduto. “È un dolore straziante vedere una giovane vita spezzarsi in un giorno che dovrebbe essere di festa e spensieratezza. Ogni tragedia come questa ci ricorda quanto sia fragile la vita dei nostri ragazzi e quanto sia fondamentale la nostra responsabilità nel proteggerli”, ha dichiarato Marziale, sottolineando l’importanza di garantire la sicurezza dei più giovani. Questo incidente mette in luce la necessità di una maggiore attenzione alla sicurezza stradale e alla protezione dei minori in situazioni di rischio.

Il lutto per Francesco Leonardi rappresenta una ferita profonda per la comunità di Lattarico, che ora si ritrova a fare i conti con un tragico evento che ha spezzato una vita promettente e ha lasciato un vuoto incolmabile tra amici e familiari. La vicenda ha suscitato un ampio dibattito sulla sicurezza delle strade e sull’importanza di educare i giovani a comportamenti responsabili, sia alla guida che nell’uso di mezzi di trasporto come le biciclette elettriche.