Tragedia durante i festeggiamenti per lo scudetto, perde la vita una delle figure di spicco della città

Incidente mortale per Massimo Chiaiese, proprietario della paninoteca McFratm, avvenuto durante la notte della festa scudetto del Napoli. L'uomo, 47 anni, è deceduto in ospedale.

La festa scudetto del Napoli, un evento atteso con grande entusiasmo dai tifosi, ha assunto toni tragici a causa della morte di Massimo Chiaiese, proprietario della paninoteca McFratm, avvenuta in un incidente motociclistico. La notizia ha colpito profondamente la comunità locale, dato il forte legame di Chiaiese con la squadra partenopea e il suo locale, dedicato a uno dei protagonisti della vittoria, Scott McTominay.

Dettagli sull’incidente mortale

Massimo Chiaiese, 47 anni, ha perso la vita in un tragico incidente avvenuto nella notte presso il Cardarelli di Napoli. Il sinistro si è verificato in un tratto stradale tra Via dell’Eremo e Largo Cangiani. Le cause dell’incidente sono ancora oggetto di indagini. Secondo le prime ricostruzioni, Chiaiese ha perso il controllo della sua moto, cadendo e riportando gravi ferite. Dopo l’impatto, è stato immediatamente allertato il servizio di emergenza 118, che ha trasportato d’urgenza l’uomo all’ospedale. Nonostante gli sforzi medici, il decesso è stato constatato circa un’ora dopo l’arrivo in ospedale. Il motociclo è stato posto sotto sequestro per le indagini e la salma è stata messa a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per ulteriori accertamenti.

Il legame con la paninoteca McFratm

Chiaiese era il proprietario della paninoteca McFratm, situata a Secondigliano, un locale che ha rappresentato un punto di ritrovo per i tifosi del Napoli. Da tre anni gestiva il locale, dove aveva dedicato un particolare panino, chiamato “McTominay”, in onore del calciatore che aveva contribuito alla vittoria della squadra contro il Torino, grazie a una doppietta. Questo panino, che conteneva ben quattro hamburger, simboleggiava non solo il suo amore per il calcio, ma anche la speranza di vedere la sua squadra conquistare altri scudetti. Era un uomo molto amato nella sua comunità, non solo per la sua passione calcistica, ma anche per il suo spirito accogliente e la sua dedizione alla famiglia, essendo sposato e padre di una figlia.

Reazioni della comunità e omaggio a Chiaiese

La notizia della morte di Massimo Chiaiese ha suscitato un’ondata di commozione tra i tifosi del Napoli e la comunità di Secondigliano. Molti hanno espresso il loro dolore per la scomparsa di un uomo così appassionato e coinvolto nella vita locale. Le manifestazioni di affetto si sono moltiplicate, con tanti che si sono recati presso il McFratm per rendere omaggio al proprietario e per ricordare i momenti di gioia vissuti nel suo locale durante le partite della squadra. La tragedia ha colpito non solo la famiglia di Chiaiese, ma anche tutti coloro che lo conoscevano e che lo consideravano un punto di riferimento nel quartiere. La sua eredità continuerà a vivere nel cuore dei tifosi e nella storia della paninoteca che ha tanto significato per la comunità.