Tragedia in spiaggia, il caldo killer colpisce ancora: cosa è successo nelle scorse ore
Il caldo estremo causa la morte di quattro turisti nelle ultime 48 ore, due in Romagna e due in Sardegna, colpiti da malori improvvisi mentre si trovavano in spiaggia
Il caldo intenso di questi giorni ha avuto conseguenze drammatiche, colpendo anche le località turistiche più frequentate. Recentemente, due turisti hanno perso la vita sulla riviera romagnola, a poche ore di distanza da simili tragici eventi in Sardegna. Le temperature elevate hanno reso le spiagge, tradizionalmente luoghi di svago, scene di profonda tristezza e dolore.

Due turisti morti in poche ore
Il 2 luglio, un uomo di 91 anni, originario della provincia di Monza Brianza, ha accusato un malore mentre si trovava in mare, a pochi metri dalla costa, nel comune di Bellaria-Igea Marina, in provincia di Rimini. La tragedia si è consumata al bagno 16, dove il turista è stato soccorso da un bagnino, sotto lo sguardo attonito di molti testimoni. Nonostante i tentativi di rianimazione, per l’uomo non c’è stato nulla da fare ed è stato dichiarato deceduto.
Il giorno successivo, il 3 luglio, un altro uomo, di 80 anni, ha perso la vita mentre si trovava in acqua a Riccione, sempre nella provincia di Rimini. Questo tragico episodio è avvenuto nello stabilimento 127, dove la famiglia ha notato la scomparsa dell’uomo in mare. In seguito all’allerta, il bagnino ha fatto il possibile per riportarlo a riva, avviando manovre di primo soccorso. Purtroppo, nonostante l’intervento dei sanitari del 118, il tentativo di salvare l’uomo è risultato vano, e anche in questo caso è stato constatato il decesso.
I decessi in Sardegna
Negli stessi giorni, la Sardegna ha registrato due decessi causati dalle elevate temperature. Un uomo di 75 anni è morto a Budoni, nella provincia di Sassari, mentre si trovava in spiaggia. Nonostante l’intervento dell’ambulanza medicalizzata e dell’elicottero dell’Areus, i soccorsi non sono stati sufficienti a salvargli la vita. A San Teodoro, nella provincia della Gallura, un 60enne è stato colpito da un malore improvviso sulla spiaggia di Lu Impostu, non lontano dal luogo del primo incidente. Anche in questo caso, i soccorsi del 118 sono intervenuti, ma purtroppo non sono riusciti a salvare l’uomo.
Questi eventi tragici evidenziano non solo i rischi legati all’alta temperatura, ma anche la necessità di prestare attenzione alla salute, soprattutto per le persone più vulnerabili. Le autorità sanitarie e i servizi di emergenza continuano a monitorare la situazione, incoraggiando tutti a mantenere comportamenti sicuri durante le ondate di caldo.