Tragedia sulla provinciale, gruppo di ciclisti travolti da un’auto, il bilancio è gravissimo
Tragedia sulla provinciale 231 a Terlizzi: tre ciclisti perdono la vita in un incidente stradale causato da un'auto, mentre le autorità indagano sulle responsabilità e la sicurezza della strada
Un tragico incidente ha colpito la comunità di Terlizzi, in provincia di Bari, quando tre ciclisti hanno perso la vita durante una normale uscita in bicicletta domenicale. Questo evento drammatico si è verificato sulla provinciale 231, una delle strade più frequentate dagli appassionati di ciclismo della zona. L’incidente ha avuto luogo poco dopo le 8.30 del mattino, quando un’auto di grosse dimensioni ha travolto il gruppo di ciclisti, terminando poi la sua corsa contro il guardrail.

Dettagli dell’incidente
Le immagini che circolano mostrano una scena di devastazione, con biciclette distrutte e i corpi dei tre ciclisti riversi sull’asfalto. Il conducente del veicolo coinvolto, visibilmente sotto shock, ha riportato ferite ma è rimasto cosciente. È stato lui stesso a contattare i soccorsi. Dopo essere stato trasportato d’urgenza al Policlinico di Bari, le sue condizioni non sono state ritenute critiche, ma il soggetto rimane sotto osservazione in attesa di un’interrogazione da parte delle autorità competenti per chiarire la dinamica dell’incidente.
Intervento dei soccorsi
All’arrivo del personale sanitario del 118, la situazione era già disperata. Nonostante i tentativi di rianimazione, per i tre ciclisti non c’è stato nulla da fare. Secondo le prime ricostruzioni, l’impatto è stato così violento da non lasciare alcuna possibilità di salvezza. Le forze dell’ordine, composte dagli agenti delle polizie locali di Terlizzi e Ruvo di Puglia, insieme ai carabinieri, hanno immediatamente avviato i rilievi del caso per determinare le eventuali responsabilità legali legate all’incidente.
Indagini in corso
Nei prossimi giorni, si cercherà di stabilire se l’automobilista stesse procedendo a una velocità eccessiva, se ci siano stati fattori esterni che abbiano causato lo sbandamento del veicolo o se lo stato dell’asfalto possa aver avuto un ruolo nell’incidente. Non si esclude la possibilità di un esame tossicologico per il conducente, una prassi in situazioni simili. Inoltre, le autorità stanno lavorando per identificare le vittime, che erano ben conosciute nel territorio per la loro passione per il ciclismo e la loro frequente presenza sulle strade della Murgia barese.
Contesto e impatto sulla comunità
La provinciale 231 è già nota per aver visto in passato incidenti simili, e la tragedia di questa mattina riaccende il dibattito sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Questi ultimi sono spesso esposti a rischi mortali anche su percorsi che sembrano sicuri. Il dolore per la perdita dei tre ciclisti si estende oltre le famiglie colpite, coinvolgendo anche l’intera comunità sportiva pugliese, che si trova nuovamente a piangere la scomparsa di persone che avevano fatto del ciclismo una vera e propria passione di vita.