Vacanza finisce in tragedia, esplosione devastante in appartamento all’interno anche una bimba di 11 anni: la situazione è seria

Un'esplosione di una bombola di gas a Corato provoca gravi ustioni a una bambina di 11 anni e a una donna di 42, attualmente ricoverate in ospedale con prognosi riservata.

Una grave esplosione, presumibilmente causata da una bombola di gas, ha colpito il centro abitato di Corato, situato nella provincia di Bari. L’incidente ha avuto luogo in via San Vito e ha coinvolto un’abitazione al piano terra. Tra le vittime, una bambina svizzera di 11 anni e una famigliare di 42 anni, entrambe in vacanza in Puglia, sono rimaste gravemente ferite.

Le due donne sono state ricoverate d’urgenza in ospedale, dove le loro condizioni sono state giudicate molto gravi e la prognosi riservata. La bambina ha subito ustioni profonde su circa il 60% del corpo, mentre la donna presenta ustioni estese su tutto il corpo.

Cause dell’esplosione e ricostruzione dei fatti

Le prime ricostruzioni dell’incidente indicano che la bambina si trovava nell’appartamento al secondo piano con l’amica di famiglia al momento dell’esplosione, che sarebbe stata innescata dall’accensione di una luce situata in cucina al piano terra. Al primo piano dell’edificio erano presenti altre due donne che, fortunatamente, sono riuscite a mettersi in salvo prima che la situazione degenerasse ulteriormente.

Un testimone ha descritto l’evento come “una scena da film”, evidenziando la gravità della situazione e la violenza dell’esplosione. Ha raccontato di aver visto una donna di circa 40 anni scaraventata dall’altro lato della strada, completamente ustionata, e ha aggiunto che un cagnolino è stato salvato subito dopo. Poco dopo l’incidente, anche la ragazzina è stata portata fuori dall’edificio e stesa su un telo bianco, mostrando segni evidenti di ustioni.

Le indagini sono attualmente in corso, con la polizia e i vigili del fuoco impegnati a ricostruire la dinamica esatta di questa tragedia. L’attenzione degli investigatori si concentra sulle circostanze che hanno portato all’esplosione, cercando di determinare eventuali responsabilità e misure preventive per evitare simili incidenti in futuro.

Reazioni e interventi delle autorità

Il sindaco di Corato, Corrado Debenedittis, ha rilasciato dichiarazioni rassicuranti riguardo alla stabilità degli appartamenti situati nei piani superiori. Ha comunicato che l’ufficio tecnico del Comune ha confermato l’assenza di danni strutturali alle abitazioni sovrastanti, un’informazione cruciale per i residenti e per la sicurezza dell’area. “Speriamo che le ferite possano riprendersi presto”, ha aggiunto il sindaco, esprimendo la sua solidarietà verso le vittime e le loro famiglie.

L’incidente ha suscitato grande preoccupazione tra i residenti di Corato, i quali stanno seguendo da vicino gli sviluppi della situazione. Le autorità locali hanno avviato un’inchiesta approfondita per garantire che vengano adottate misure adeguate a garantire la sicurezza pubblica e la prevenzione di futuri incidenti simili. Il dramma vissuto dalle vittime e dalle loro famiglie ha colpito profondamente l’intera comunità, che ora si unisce nel sostegno e nella solidarietà.