Viene colpito da un fulmine mentre è in moto, finisce in tragedia: dove e cosa è successo
Un turista di 42 anni è morto colpito da un fulmine mentre viaggiava in moto nel Basso Salento, durante un violento temporale che ha causato diversi incidenti in Italia
Un tragico incidente ha interrotto la calma del Basso Salento nella tarda mattinata di lunedì 18 agosto. Un uomo di 42 anni, in vacanza in Puglia e proveniente da Roma, ha perso la vita in un incidente motociclistico avvenuto sulla statale 275, nel tratto tra Nociglia e Surano, in provincia di Lecce. In quel momento, la zona era colpita da un forte temporale e un fulmine ha colpito l’uomo mentre si trovava alla guida della sua moto.

Il motociclista era in sella a una Bmw enduro quando, intorno alle 12.30, è stato colpito da una scarica elettrica. Le prime ricostruzioni indicano che l’impatto è stato talmente violento da non lasciare possibilità di sopravvivenza. Nonostante l’intervento tempestivo dei sanitari del 118, giunti sul posto con un’ambulanza, i tentativi di soccorso non hanno avuto successo: per l’uomo non c’era più nulla da fare.
La situazione meteorologica avversa ha giocato un ruolo cruciale in questa tragica vicenda. Il fulmine ha colpito l’uomo mentre stava percorrendo una strada nota per la sua pericolosità, aumentando il rischio di incidenti durante eventi climatici estremi. Questo episodio ha scosso la comunità locale, evidenziando le insidie legate alla guida in condizioni avverse.
Forte maltempo: motociclista ucciso da un fulmine
I carabinieri della zona hanno effettuato i rilievi del caso, confermando la dinamica tragica dell’accaduto. Il corpo senza vita del motociclista è stato rinvenuto a pochi metri dalla moto, che era uscita di strada a causa della perdita di controllo. Questo evento ha colpito profondamente la comunità, riportando l’attenzione sulla pericolosità della statale 275, che è spesso teatro di incidenti gravi.
Il motociclista deceduto è stato identificato come Marco Zampilli, un uomo di 42 anni che si era recato nel Salento per una vacanza. Quella che doveva essere un’esperienza di svago si è trasformata in una tragedia, un destino inaspettato che ha lasciato sgomenti familiari e amici.
Questo incidente si inserisce in una serie di eventi drammatici legati al maltempo e alle scariche elettriche che stanno colpendo l’Italia in questi giorni. Solo poche ore prima, a Teramo, un ragazzo di 15 anni era rimasto gravemente ferito dopo essere stato colpito da un fulmine. Inoltre, a Ferragosto, a Ferrandina, in provincia di Matera, un altro giovane, Nicola Pipio di 28 anni, ha perso la vita quando un fulmine ha fatto cadere un albero sull’auto in cui si trovava con tre amici per cercare riparo.
Il bilancio degli eventi recenti è inquietante, con un susseguirsi di tragedie causate dalla forza imprevedibile della natura. In Salento, così come in altre regioni italiane, l’estate di quest’anno sta diventando un periodo caratterizzato da paura, segnato da temporali violenti e scariche elettriche che hanno spezzato vite in un momento di apparente tranquillità. La comunità continua a riflettere su quanto possa essere pericoloso affrontare condizioni meteorologiche avverse, soprattutto in strada.