Violento schianto frontale tra due auto, impatto devastante, il bilancio è straziante
Un incidente frontale in provincia di Treviso provoca la morte di un giovane di 29 anni e il ferimento di tre persone, una in gravi condizioni, evidenziando la pericolosità della strada
Un tragico incidente stradale ha colpito la comunità di Treviso, trasformando una serata estiva in una vera e propria tragedia. Sabato 2 agosto, poco prima delle 20, un violento scontro frontale tra due veicoli ha portato alla morte di un giovane di 29 anni e ha causato il ferimento di altre tre persone, una delle quali si trova attualmente in gravi condizioni. L’incidente si è verificato lungo via Distrettuale, nei pressi del civico 69, un tratto stradale già noto per eventi analoghi in passato.

La vittima dell’incidente è Michael Angeli, un giovane di 29 anni al volante di un’Alfa Romeo 147, insieme a due passeggeri. Per motivi ancora da accertare, il veicolo ha invaso la corsia opposta, andandosi a schiantare contro una Ford condotta da un uomo di 63 anni. A seguito dell’impatto, il conducente della Ford è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Ca’ Foncello con gravi ferite. Purtroppo, Michael Angeli è deceduto sul colpo a causa della violenza dell’impatto.
Terribile incidente: la dinamica
Le due persone che viaggiavano con Michael Angeli sono state anch’esse coinvolte nell’incidente e sono state soccorse dai sanitari del 118, che sono intervenuti tempestivamente sul luogo dell’evento insieme ai vigili del fuoco. L’intervento dei pompieri è stato cruciale per estrarre le vittime dalle lamiere contorte dei veicoli coinvolti. Nel frattempo, i carabinieri di Susegana hanno avviato i rilievi per ricostruire la dinamica dell’incidente, cercando di chiarire le cause che hanno portato a questo tragico scontro.
Il traffico nella zona è rimasto bloccato per un lungo periodo, con deviazioni necessarie in entrambe le direzioni. La notizia della morte di Michael Angeli ha profondamente colpito la comunità locale, dove il giovane era ben conosciuto sia per la sua carriera professionale che per la sua passione per i motori. Solo un giorno prima dell’incidente, Michael aveva condiviso sui suoi profili social una foto che lo ritraeva al volante, un’immagine che ora risuona tragicamente nella mente di chi lo conosceva.
Il tratto di strada in cui si è verificato l’incidente è tristemente noto per la sua pericolosità, in particolare durante le ore serali. Negli ultimi anni, questa stessa area ha visto diversi incidenti gravi, spesso attribuibili a eccessi di velocità o distrazioni alla guida. Pertanto, le autorità locali stanno considerando l’implementazione di nuove misure di sicurezza, così come una revisione del sistema di illuminazione e segnaletica stradale. La speranza è che la dolorosa perdita di una vita giovane possa finalmente portare a cambiamenti significativi per migliorare la sicurezza stradale in questa zona.