Come curare le orchidee
Prendiamoci cura di questi bellissimi fiori!
Le orchidee sono sicuramente tra i fiori più eleganti che possiamo portare nelle nostre case, ma sono anche i più delicati: prendersi cura di questa pianta potrebbe non essere facile come potremmo aspettarci. Le varietà sono diverse e ce ne sono alcune che sono più adatte per essere coltivate in casa. Dobbiamo proteggere i fiori dalle forti escursioni termiche, soprattutto nella stagione invernale: dobbiamo ricordarci di posizionarle in un posto della casa che sia esposto al sole per tutto l’anno, quindi scegliete con cura.
Le orchidee andrebbero sistemate in una stanza esposta a sud, ma non devono essere esposte direttamente ai raggi del sole, così come dovrebbero stare lontane da fonti dirette di calore che potrebbero seccare le radici. La pianta ha bisogno di poca acqua: se il terreno è umido, non innaffiatele. Meglio spruzzare l’acqua con un diffusore, ma fate attenzione all’acqua: deve essere neutra o leggermente acida. Fate anche attenzione ai parassiti delle orchidee!
- Le orchidee sono uno dei fiori più belli che esistano in natura.
- Le orchidee sono anche tra i fiori più delicati.
- Hanno bisogno di luce tutto l’anno, ma non devono essere esposte ai raggi diretti del sole.
- Non hanno bisogno di molta acqua ed è meglio utilizzare uno spruzzino.
- Le orchidee sono dei fiori tropicali, non dimentichiamolo quando creeremo il loro ambiente ideale.
- Le orchidee hanno bisogno anche di un certo grado di umidità: bagno e cucina sono le stanze ideali.
- Scegliete varietà di orchidee adatte per essere coltivate in vaso e per vivere in casa.
- Attenzione a scegliere il terriccio giusto: deve essere poroso.
- Se notate dei fiori secchi, non tagliateli: cadranno da soli. Le foglie cadute sul terriccio, invece, vanno eliminate.
Per coltivare al meglio le orchidee in casa, usate un vaso trasparente e ricordatevi di non recidere mai i fiori appassiti: cadranno da soli quando sarà il loro momento. Usate del concime apposito per orchidee e fate attenzione alla crescita della pianta: il vecchio vaso potrebbe starle stretto, quindi dovrete procedere a un rinvaso di tanto in tanto.
[inline-related id=”556316″]