Nubifragio nella nota città italiana: una forte bomba d’acqua mette in fuga turisti e passanti

Violento temporale nella notte a Milano e provincia: forti disagi ma nessun ferito

Pasqua con condizioni metereologiche avverse per tutta la provincia di Milano. La popolazione oggi si è svegliata con tanta acqua sotto i ponti. Un violento temporale ha colpito la città di Milano nella serata di sabato 30 marzo, dando luogo a diversi interventi da parte dei Vigili del fuoco del comando provinciale. La perturbazione, che ha raggiunto il picco tra le 21.30 e le 22, ha portato con sé una pioggia intensa pari a 20 mm/h, facendo scattare l’allerta arancione per rischio idrogeologico.

Gli interventi dei Vigili del fuoco, più di 70 in poche ore, hanno riguardato soprattutto alberi sdradicati, cartelloni pubblicitari caduti, tetti danneggiati e inondazioni. Fortunatamente non si segnalano feriti o incidenti stradali gravi, ma la Protezione civile rimane in allerta per gli allagamenti nelle strade e per la situazione del verde pubblico.

Nonostante l’ingrossamento dei fiumi Seveso e Lambro a causa delle precipitazioni, la situazione non è stata critica. Solo alcuni problemi si sono verificati nei sottopassi Rubicone e Lombroso, chiusi temporaneamente per circa 15-30 minuti. Nella zona del Varesotto, tra Busto Arsizio, Samarate e Lonate Pozzolo, una tromba d’aria ha abbattuto decine di alberi senza danni registrati alle persone.

Sul posto sono intervenuti anche i mezzi dei pompieri del Comando di Milano, a supporto delle operazioni di soccorso. L’assessore alla sicurezza Marco Granelli ha confermato la necessità di rimanere vigili e pronti ad affrontare eventuali criticità in caso di ulteriori temporali. Molti i disagi a causa di strade interrotte e deviazioni alla viabilità ma le autorità locali hanno il controllo della situazione e invitano i residenti delle zone più colpite ad uscire soltanto in caso di necessità fino al ripristino delle condizioni ottimali.

Si consiglia prudenza ed evitare di utilizzare i mezzi pubblici sotterranei nelle zone a ridosso delle esondazioni. La giornata di domani sarà ancora interessata da forti precipitazioni, ma qualche raggio di sole rischiarerà la Pasqua in Lombardia.

Leggi anche Michelle Hunziker mostra il terrazzo della sua casa dopo il nubifragio di Milano: “Mai vista una cosa così”