Pressoterapia: cos’è? Benefici e risultati

Ne avrai sentito parlare, ma non sai bene in cosa consiste: oggi parliamo di pressoterapia, cos'è e che benefici ha sul corpo

Quasi tutti i centri benessere si sono adeguati ai trattamenti drenanti d’ultima generazione, mettendo a disposizione anche i macchinari per la pressoterapia. Cos’è, ti chiederai. Semplice: è un trattamento medico e di bellezza che promuove il drenaggio linfatico.

Nello specifico, la pressoterapia sfrutta la pressione dell’aria su diverse parti del corpo. Alternando tra compressione e decompressione, stimola efficacemente il sistema linfatico e porta anche a un certo dimagrimento stimolando la diuresi per eliminare i liquidi in eccesso.

pressoterapia-cos-e

Pressoterapia, benefici

La pressoterapia comporta molti benefici per la salute e la bellezza grazie alle sue onde di pressione. In generale è indicata quando i rimedi casalinghi per gambe gonfie e ritenzione idrica non funzionano più. Già dopo la prima seduta  si vedono miglioramenti.

Ideale per problemi venosi come vene varicose, gambe stanche e arti pesanti. Il trattamento stimola anche il sistema immunitario, aumentando le difese contro gli agenti patogeni e può anche aiutarti ad abbassare la pressione sanguigna se soffri di ipertensione.

In più, la pressoterapia può anche aiutare con problemi digestivi; quando il trattamento viene applicato all’addome stimola il transito intestinale e allevia i problemi di costipazione.

Pressoterapia e dimagrimento

La pressoterapia è indicata anche per chi vuole rimanere in forma e perdere peso. Combinandola a una dieta per perdere 1o kg in un mese e a specifici esercizi per dimagrire si vedono risultati migliori in meno tempo.

Per altro, ha anche il merito di ridurre la cellulite e far riacquistare l’elasticità della pelle, aumentando il flusso di ossigeno ai tessuti del corpo e aiutandoli a rigenerarsi. Gli atleti d’élite usano anche la pressoterapia per migliorare la loro forma fisica.

pressoterapia-cos-e

È il complemento perfetto per tonificare i muscoli e le articolazioni e per ridurre affaticamento muscolare e prevenendo dolore e crampi. Inoltre, rafforza i tessuti connettivi, allevia lo stress e la tensione e riduce gli spasmi muscolari.

Pressoterapia, controindicazioni

In generale per questo trattamento non devi avere problemi di salute. Tuttavia, come già accennato, può essere molto utile per le persone con vene varicose, problemi circolatori o intestinali, obesità, gambe stanche, reumatismi o menopausa. È adatto anche a tutte le età.

pressoterapia-cos-e

Non ci sono praticamente controindicazioni, ma ci sono casi per i quali il trattamento non è raccomandato: non si può fare pressoterapia se si soffre di trombosi venosa profonda, infezioni nelle aree da trattare, dolore o intorpidimento del corpo, se si ha il cancro, se si è incinta o se si hanno malattie cardiache.

Pressoterapia, risultati

Esattamente come per i massaggi dimagranti una sola sessione non basta per vedere dei risultati sensibili. Sono consigliati cicli da 5 a 10 sedute.

Tuttavia, dopo la prima sessione sentirai un netto miglioramento della tua forma fisica, soprattutto in termini di elasticità e flessibilità dei tessuti.