Greta Thunberg, il National History Museum di Londra le dedica un insetto
Greta Thunberg ha ricevuto un particolare omaggio dal National History Museum di Londra che le ha dedicato un insetto
Greta Thunberg non ha ottenuto il premio Nobel per la pace per il suo impegno nella causa ambientale. Ma ha ricevuto un omaggio molto particolare del National History Museum di Londra, che le ha dedicato un nuovo insetto, dandogli il suo nome.
Greta Thunberg era tra i nomi papabili per ottenere il premio Nobel per la pace 2019, che invece è poi andato ad Abiy Ahmed Ali. Mentre la giovane 16enne svedese continua la sua lotta per difendere la Terra, sostenuta dai ragazzi di Fridays for future di tutto il mondo, ecco che qualcuno ha deciso di darle un altro riconoscimento. Davvero molto particolare.
Il National History Museum di Londra, infatti, ha deciso di chiamare Greta, in onore della sedicenne svedese che lotta per il clima, una nuova specie di insetto che è stata di recente scoperta. Il nome scientifico completo è “Nelloptodes gretae”, ma per gli amici sarà solo Greta.
Cos’è un insetto Greta
L’insetto Greta o “Nelloptodes gretae” è un insetto originario del Kenya. Le sue misure sono piccolissime: non è più grande di un millimetro. Non ha gli occhi e non ha ali. In realtà è stato rinvenuto la prima volta a Nairobi nel 1965, dal naturalista William Block. Nel 1978 la sua collezione di insetti è stata donata proprio al museo londinese.
E oggi un ricercatore del museo, Michael Darby, a distanza di 50 anni, studiando la collezione del naturalista donata alla struttura, ha scoperto che in realtà il coleottero era una specie sconosciuta. Non aveva ancora un nome. E lui ha deciso di chiamarlo Greta. Ed è lui stesso a spiegare le motivazioni: “Sono immensamente impressionato dal lavoro di questa giovane attivista e volevo riconoscere il suo notevole contributo nel far crescere la consapevolezza sui temi ambientali”.